Cerca

Censimento, è partita la raccolta dati. Ma molto moduli non sono ancora stati recapitati

La consegna deve avvenire entro il 21 novembre. La possibilità di compilarlo anche on-line

14 Ottobre 2011 - 16:17

È entrato nel vivo all'inizio della settimana il complesso meccanismo di raccolta dati organizzato dall'Istat per cogliere i cambiamenti più significativi registrati in Italia negli ultimi dieci anni. Intanto una premessa: per la consegna delle schede ci sarà tempo fino al 21 novembre. «Ed è per questa ragione - spiega Patrizia Grandi, responsabile dei servizi demografici del Comune - che non tutti i moduli sono stati ancora consegnati ai cittadini. Dell'operazione di sta occupando Poste Italiane che avrà tempo sino al 22 ottobre per la consegna. Per coloro che invece hanno cambiato residenza dall'inizio dell'anno è prevista la consegna da parte dei rilevatori. Per restituire i moduli ci si può rivolgere a qualunque ufficio postale, allo Sre e al punto di raccolta alla Sala Leoni, tutti i giorni compreso il sabato mattina. A tutti i cittadini verrà rilasciata una ricevuta». Da quest'anno è  inoltre possibile compilare il modulo direttamente on-line (nel primo giorno di raccolta dati il sito di Istat è andato in tilt a causa di oltre mezzo milioni di accessi in contemporanea). In caso di mancata consegna prima dell'applicazione delle sanzioni (da 206 a 2.065 euro) è prevista l'uscita dei rilevatori e solo dopo l'avvio delle procedure di riscossione della multa. Quello del 2011, il 15° censimento dall'unità d'Italia, è anche il primo a respiro europeo che consentirà di avere un quadro d'insieme a livello continentale. Nel censimento del 2001 la popolazione di Vigevano era passata dai 60.384 abitanti di dieci anni prima a 57.450 (27.370 maschi e 30.080 femmine). Le famiglie censite erano complessivamente 24.695, con una densità abitativa di 697,4 soggetti per chilometro quadrato. Gli edifici censiti sono stati 11.004 e le abitazioni totali erano state in tutto 25.823.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400