Cerca

"Sabato breve" per il mercato ambulante, si scatenano le proteste

Il blitz della Lega e del Polo Laico ieri sera in consiglio modificano una parte del nuovo regolamento. La Federazione provinciale degli ambulanti non ci sta

23 Novembre 2011 - 18:16

Un blitz della Lega (e del Polo Laico) introduce il "sabato breve" nel mercato cittadino: dall'1 gennaio 2012 le bancarelle dovranno lasciare libera la piazza entro le 15.30 e non più alle 19. Un taglio di tre ore e mezza che sta facendo discutere gli ambulanti, più che mai divisi tra loro su questo tema.
Si tratta di una piccola "rivoluzione", avvenuta martedì sera, quando in consiglio comunale è stato discusso il nuovo "regolamento generale per la disciplina del commercio su aree pubbliche", presentato dall'assessore al Commercio, Luigi Grechi. Il regolamento, ha spiegato Grechi, si adegua a tutta la nuova normativa vigente e cerca di disciplinare in modo più ordinato la sosta degli ambulanti, con nuove regole, ad esempio, riguardo alla pulizia dell'area. Un lavoro che è il frutto di almeno sei mesi di concertazione con la Consulta cittadina per il commercio. A sparigliare le carte è arrivata la capogruppo della Lega Nord, Barbara Robecchi, che ha presentato un emendamento con il quale si modificavano in modo radicale gli orari del sabato: dalle 8 alle 15.30 nei mesi invernali, dalle 7.30 alle 15.30 in quelli estivi. Tre ore e mezzo di "taglio", che praticamente trasformano il mercato del sabato in qualcosa di molto più simile a quello del mercoledì, che è di sola mezza giornata. Una mossa che ha causato agitazione tra il pubblico, dove sedeva il presidente dell'associazione dei venditori ambulanti, Renato Scarano, che ha anche abbozzato una protesta verbale.

Per approfondimenti, la voce del presidente Scarano e degli altri operatori del mercato, vi rimandiamo all'Informatore in edicola da giovedì 24 novembre 2011

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400