Cerca

Polizia locale, il bilancio 2011: meno multe ma più presenza sul territorio

E per l'anno da poco iniziato allo studio progetti ed iniziative per migliorare i servizi e la vicinanza con i cittadini.

20 Gennaio 2012 - 16:06

Multe in calo (poco più di 25 mila contro le 28 mila del 2010) ma una maggiore presenza sul territorio, estrinsecata anche dall'aumento dell'attività di polizia giudiziaria. E' positivo il bilancio dell'attività del comando della polizia locale di Vigevano, illustrato oggi in occasione della festa del patrono San Sebastiano. «Il nostro è un lavoro che si sta evolvendo in modo molto rapido - ha detto il comandante Pietro Di Troia - e che richiede un continuo aggiornamento del personale, un aspetto che curiamo in modo particolare". Le cifre dicono che la polizia locale ha aumentato la sua attività e in questo senso è anche la percezione dei cittadini. «C'è fame di sicurezza - ha sottolienato il sindaco Andrea Sala - e in questo senso la polizia locale sta facendo la sua parte per aumentare la sicurezza dei cittadini». In questo senso il sindaco ha confermato l'intenzione di provvedere, entro l'anno, ad ampliare l'organico di almeno due unità. Allo studio ci sono poi anche iniziative destinate alla cittadinanza e altre che mirano a formare ed informare i bambini ed i ragazzi di elementari e medie. Come di consueto poi, sono stati attribuiti i riconoscimenti. Quest'anno l'elogio del sindaco è andato all'agente istruttore Gianluca Mirabelli e agli agenti Claudio Nicodemo, Massimiliano Melis e Paolo Balzarotti per l'indagine che ha permesso l'arresto di tre pusher ed il compiacimento del comandante è andato ai commissari aggiunti Milena Achilli, Cristina Marucco e Adele Villani; all'agente istruttore Davide Bertolino e agli agenti Mauro Liberali, Giuseppe Ragusa, Antonio Santoro e Antinisca Vincenti, per aver identificato l'autrice di una omissione di soccorso aggravata.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400