Cerca

Demolire il PalaBasletta? In città scatta la "rivolta"

Giù le mani da casa nostra. Uno slogan ripetuto venerdì sera dai tifosi del basket che vedono nel PalaBasletta il tempio dei successi, la storia di questa città. Ma giù le mani lo dice anche il mondo sportivo istituzionale, con in prima fila il presidente

15 Febbraio 2012 - 18:41

Demolire il PalaBasletta? In città scatta la "rivolta"
La Carducci non si tocca. Anzi, se qualcosa deve essere demolito, dovrà essere la proposta avanzata dal sindaco Andrea Sala che, sull'Informatore di giovedì, aveva annunciato che tra le ipotesi legate al project financing per la realizzazione di un parcheggio a servizio del centro storico, vi era anche il sedime del PalaBasletta, con abbattimento della struttura per far posto ad un parking multipiano.
Una soluzione che la città contesta. Dopo la decisa presa di posizione dei tifosi, è la volta del mondo sportivo istituzionale a dare pollice verso all'idea partorita dal primo cittadino. Con in prima fila il presidente del Coni (nonché numero uno del Pool Vigevano Sport, l'organismo che rappresenta tutte le realtà sportive della città), Oscar Campari, unitamente a Luigi Ottobrini, presidente provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro. No alla demolizione, no ad una proposta assurda e soprattutto non concertata. E nel dibattito entra anche la Cat, la società di basket ducale che gestisce l'impianto di via Carducci: solo tre giorni prima, quindi lunedì della scorsa settimana, i dirigenti del sodalizio cestistico erano in Comune per parlare della convenzione in scadenza a fine giugno. Poi giovedì mattina, aprendo l'Informatore, la sorpresa. Ora, in un ampio servizio che troverete sull'Informatore in edicola da domani, vogliono fare sentire la loro voce.
E non sono i soli. Rispetto alla proposta "demoliamo la Carducci", interviene anche un professionista vigevanese: l'architetto Giorgio Tognon. Che prima bolla quell'idea come "uno scherzo di Carnevale", poi scende a gamba tesa contro l'amministrazione sulla gestione della vicenda parcheggi, area ex Enel, stazione e consulenze esterne...
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400