Cerca

No alla demolizione del PalaBasletta per realizzare un mega parcheggio

Tre buone ragioni, a nostro giudizio, per dire no alla proposta avanzata dal sindaco di Vigevano, Andrea Sala, di demolire il PalaBasletta di via Carducci per far sorgere un parcheggio multipiano per complessivi 280 posti auto. L'Informatore, in edicola d

07 Marzo 2012 - 19:06

No alla demolizione del PalaBasletta per realizzare un mega parcheggio
Non procedere con il progetto di realizzare un parcheggio multipiano per auto a ridosso della scuola elementare Regina Margherita; non procedere con il progetto di demolire il PalaBasletta di via Carducci, simbolo della storia cestistica della città; non procedere con il progetto di demolire il PalaBasletta, unico impianto sportivo coperto nel cuore della città, utilizzato praticamente ventiquattro ore su ventiquattro per le attività scolastiche al mattino, per allenamenti, gare e manifestazioni sportive di varie specialità e categorie nelle ore pomeridiane e serali; valutare l'individuazione di altri progetti finalizzati a creare nuovi posti auto a corona del centro, come ad esempio il raddoppio del parking alla stazione ferroviaria. E' questo il testo della petizione promossa dall'Informatore per dire no all'idea avanzata nelle scorse settimane dal sindaco di Vigevano, Sala. 
Si può firmare presso la sede dell'Informatore, in via Trento 42/b nei seguenti orari: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, dal lunedì al venerdì, a partire da giovedì 8 marzo; e presso il PalaBasletta, durante gli orari di apertura dell'impianto per allenamenti e gare ufficiali di campionato.
Come promotori della raccolta di firme, siamo ovviamente disposti a collaborare con gruppi, associazioni sportive e no, cittadini che intendono aderire all'iniziativa.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400