Cerca

Palasport, via alla gestione diretta

Il disco verde lunedì sera a Vigevano, però non è stata una scelta indolore: da Pdl e Civiltà arriva il pollice verso

29 Marzo 2012 - 16:51

Palasport, via alla gestione diretta
VIGEVANO - Dopo mesi di attesa il Comune può finalmente partire con la
gestione diretta del Palasport di via Cappuccini. Lunedì, infatti, il consiglio
comunale ha approvato il testo della convenzione con la Provincia,
"comproprietaria" della struttura. Il voto del consiglio poco prima della mezzanotte, mentre nel tardo pomeriggio alla sala dell'Annunciata il consiglio provinciale aveva dato il via libera al medesimo testo. La convenzione è passata con i voti favorevoli della maggioranza Lega-Polo Laico e del Pd. Contrari i gruppi di Pdl e Civiltà Vigevanese.
Un'approvazione non indolore, comunque, perchè sul dibattito hanno pesato questioni politiche e vecchie polemiche. Da una parte c'è un dato di fatto: il Comune questa convenzione l'aveva già approvata prima di fine anno, ma la medesima era rimasta in sospeso in consiglio provinciale,
perchè Piazza Italia doveva risolvere il nodo dell'utilizzo del Palazzetto
come palestre per le scuole (spendendo la metà dei 128 mila euro ora a bilancio per affittare il centro Santa Maria), idea sulla quale si era registrata la ribellione di Liceo e Castoldi. A complicare la questione le diverse parti in
commedia recitate dagli stessi attori, in particolare Lega e Pd. Il Carroccio
governa la città, ma è all'opposizione in consiglio provinciale (con la presenza sui banchi del vice-sindaco Ceffa); il Pd siede in minoranza a Vigevano e governa la Provincia: inevitabile il palleggio di responsabilità
sui ritardi nell'approvazione della convenzione, sui lavori mal eseguiti e
le riparazioni necessarie e persino sulla ormai antica scelta di realizzare
la struttura. Se il sindaco Sala può rivendicare la sua terzietà nella questione del rapporto con le scuole superiori e appioppare al Pd e al centrosinistra i ritardi nella risoluzione del caso, non si può però dimenticare la scelta e la gestione delle amministrazioni di centrodestra che hanno retto per un decennio Comune e Provincia, con la Lega protagonista e lo stesso Sala sempre presente nella giunta comunale.
Insomma, vedendola da un punto di vista politico-propagandistico non se ne esce. Dal punto di vista pratico, le notizie sono le seguenti.
Comune e Provincia si accordano per una gestione dell'amministrazione
vigevanese estesa sino a fine 2012, rivedibile in ogni momento nel caso in cui si presentassero occasioni per l'ingresso di altri privati interessati a farsi carico di far vivere il costoso impianto.
La grana delle scuole viene risolta con un emendamento, votato sia a Pavia sia a Vigevano dopo una complicata mediazione politica, che assegna alla Provincia la facoltà e non più l'obbligo di utilizzare la struttura per le attività di educazione fisica. Le scuole, dal canto loro, dovranno essere consultate, insieme alla Direzione scolastica provinciale, e potranno esprimere un parere, che però non è in nessun modo vincolante.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400