La Family Run, anche quest'anno, è stata un successo. Circa 3400 i partecipanti, e una giornata, quella del 22 aprile, che ha saputo attraverso tutti i suoi momenti regalare nuove emozioni. Che sono state anche ripercorse attraverso lo speciale confezionato da TelePavia.

Partenza alle 10, alla presenza del Vescovo Mons. Vincenzo Di Mauro e delle autorità, e tracciato allestito interamente nel centro storico cittadino. Arrivo previsto invece nel cortile del Castello, divenuto immediatamente il teatro della grande festa che ha seguito la marcia non competitiva. 

Si è partiti, come tradizione, con le premiazioni: la famiglia più numerosa è risultata essere quella dei Bennato, con 6 iscritti, alla quale sono andati una cesta con prodotti dell'erboristeria "Tè, tisane, mirtilli e..." e prodotti alimentari, oltre a un buono per una festa di compleanno dell'Associazione Creativamente. Il più giovane partecipante è stato il piccolo Gabriele Bianchi, nato lo scorso 7 marzo: a lui un cesto offerto da I.G.V. Giocattoli. Cintura e portafogli Moreschi per il più anziani, il signore Salvatore Gatto, classe '31; portafogli Moreschi e confezione di dolci per la donna più anziana, Caterina Buzzi (1928). L'asilo nido Palloncino Blu ha ricevuto quindi una coppa come classe più numerosa (18 partecipanti), il gruppo più numeroso è stato invece quello della suola Anna Botto, con ben 272 iscritti.
Capitolo animali: premi offerti da Inuzuka al cane più giovane (Bowy, 2 mesi, accompagnato da Ginevra Gazzi) e ai primi due cani giunti al traguardo, che sono risultati essere Margot (con Iacopo Tonani) e Dik (con Domenico Agrello).

E ancora: la trovata giudicata più originale è stata quella composta dalla coppia di caprette Heidi e Fiocco di Neve, accompagnate da Monica Bergamini e Giulia Bossetti (in dono un portafogli Moreschi e prodotti dell'erboristeria). Riconoscimenti anche alle tartarughe d'acqua Lila e Lenny e al coniglio di Clarissa Delas Alas.

Dopo l'abbondante risottata e un ristoro particolarmente apprezzato da tutti i partecipanti, dopo le 14 è stata la volta della fase conclusiva dell'evento canoro "Note di corsa": sul palco i giurati Rudy Zerbi, Ron e Marco Clerici, che con grande disponibilità, simpatia e competenza hanno presentato le quattro classi considerate maggiormente meritevoli. Il riferimento è alla quinta del Don Comelli (canzone "Corro"), alla quinta B dell'Anna Botto ("Le Mille bolle blu"), alla quinta A di Cassolnovo ("Il bandito e il campione") e alla quinta A del Marazzani ("Che centrattacco").

Spazio inoltre a tutte le diverse aree già presentate nelle scorse settimane, cioè area bimbi, dog point, villaggio commerciale e hobbisti, area salute e assistenza, area sportiva. E alle 17.30 i saluti e l'appuntamento alla prossima edizione.



Sulla pagina di Facebook "Inforete Vigevano" un'ampia fotogallery