Cerca

Crisi, il presidente della Provincia: «Eliminare subito il patto di stabilità»

«Per la crescita - è il suo pensiero - è necessario ridurre il debito e consentire agli enti locali che hanno raggiunto il pareggio di bilancio di spendere per le opere pubbliche e sicurezza delle scuole».

10 Maggio 2012 - 16:57

Crisi, il presidente della Provincia: «Eliminare subito il patto di stabilità»
Eliminare subito i vincoli imposti dal patto di stabilità per consentire la crescita del Paese e soprattutto evitare il disastro sociale. Lo suggerisce il senatore del Pd, Daniele Bosone, presidente della Provincia di Pavia. «Finalmente oggi il ministro Passera si è accorto che nel Paese c'è disagio sociale - dice Bosone - E finalmente ci si rende conto che con il solo rigore imposto dal "fiscal compact" non si va da nessuna parte e che magari il pareggio di bilancio si raggiungerà a spese dell'Europa e dell'Italia. Per la crescita - aggiunge ancora il senatore pavese - è essenziale la riduzione del debito: un risultato che sarebbe più facile ottenere liberando gli enti locali che hanno il bilancio in pareggio e un indice di indebitamento inferiore al 5% dal vincolo del patto di stabilità. In questo modo diversi miliardi di euro potranno essere messi in circolazione, da un lato per realizzare quelle opere pubbliche che sono attese da tempo o almeno per garantire la sicurezza delle scuole e delle strada; dall'altro si eviterebbe il fallimento di aziende e famiglie italiane. Tutto questo - conclude Bosone - costiuirebbe una vera spinta alla crescita del Prodotto interno loro. Il resto è solo un palliativo. Questo è il momento delle terapie forti per evitare il disastro sociale».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400