Vigevano "Una città per cantare": il laboratorio musicale ideato dal cantautore Ron - e attivo a Garlasco dal 2010 - arriva infatti al teatro Cagnoni dove, il prossimo ottobre, saranno attivi i corsi di canto, pianoforte e tastiere, chitarra classica e el
L'accordo tra l'amministrazione comunale e l'associazione "Una città per cantare" è stato siglato nei giorni scorsi, dopo una serie di contatti intercorsi tra il Sindaco e il noto cantautore lomellino, sempre più impegnato localmente ad offrire ai giovani concrete opportunità di crescita nell'ambito musicale. L'obiettivo dell'associazione (senza scopo di lucro) da lui ideata - e presieduta dal musicista vigevanese Fabio Gangi - è infatti quello di diventare un punto di riferimento per quanti hanno voglia di scoprire il loro talento nell'ambito delle discipline musicali, e di indirizzare ed eventualmente produrre nell'ambito discografico coloro i quali saranno ritenuti validi. Sarà una realtà aperta a tutti, con corsi di musica, docenti di altissimo livello e stage affidati ad artisti amici di Ron. Si tratta di «un nuovo progetto, autonomo dal punto di vista della sostenibilità finanziaria, che mira ai giovani e che vedrà nel teatro Cagnoni la sua sede naturale - spiega il Sindaco, Andrea Sala - . Infatti il Comune ha concesso alcuni spazi in comodato d'uso gratuito in modo che questa importante istituzione cittadina, legata alla storia e alla tradizione vigevanese, diventi ancor più viva e partecipe alla vita cittadina, trasformandosi così da luogo di fruizione della cultura in luogo di partecipazione e produzione culturale». «Un'opportunità importante per la nostra città - aggiunge il primo cittadino - che con questo progetto arricchisce la sua offerta culturale e allo stesso tempo, in sinergia con il lavoro dell'Istituto Costa, punta sui giovani e sull'aiutarli ad esprimere e sviluppare le loro passioni. Un progetto culturale in campo musicale - conclude Sala - che porterà, ne sono sicuro, anche lustro alla città». Il laboratorio musicale occuperà gli spazi della sala recitazione e canto, la sala conferenze ed il loggiato superiore del Ridotto, così come la sala riunioni annessa al Ridotto del teatro Cagnoni. Il 18 settembre, alle ore 19, presso questi spazi si terrà l'open day nel corso del quale gli insegnanti presenteranno i vari corsi. Novità assoluta, e attiva solo a Vigevano, quella dedicata al musical. Già definiti gli orari di apertura della segreteria per le iscrizioni ed informazioni: dal 10 settembre al 5 ottobre dal mercoledì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19, con ingresso da via Guido da Vigevano. Per ulteriori informazioni è anche possibile inviare una mail al seguente indirizzo: segreteria@unacittapercantare.it.