Già ieri sera, con la prima di una serie di serate proposte in Cavallerizza, è scattato il Carnevale di Vigevano, promosso dall'omonima e neonata associazione presieduta da Carmelo Tindiglia, che raccoglie il testimone lasciato dalla Croce Azzurra, che lo
Il momento clou sarà senza dubbio la parata dei carri allegorici, in programma domenica e martedì dalle 14.30 in avanti (il tutto verrà aperto dall'esibizione delle scuole di danza cittadine). L'evento di domenica verrà presentato da Patrizia Caregnato, giornalista di Studio Aperto. Nel pomeriggio di Martedì Grasso, in Cavallerizza, gran ballo in maschera dedicato ai più piccoli, info e prevendite presso la Pro Loco (tel. 0381.690269). E proprio la Cavallerizza sarà teatro di tutta una serie di iniziative inaugurate ieri sera, giovedì, da una festa promossa dall'Auser. Oggi (venerdì), alle ore 21, spazio a "La Noche del Carnaval Latino", serata caraibica a cura di Superlatina. Sabato evento dedicato agli esponenti delle Forze dell'Ordine, domenica alle 17 l'associazione Arte Il Faro proporrà poeti, pittori, pigmenti e pigmalioni. Alle 21 serata canora a cura di Genny ed Emilio. Lunedì, dalle 18, festa per i giovani con apericena e musica a cura di Croce Azzurra e Release Your Sex. Da registrare anche la presenza del Comitato La Dimora Sforzesca, che riunisce molti commercianti cittadini. In programma, fino a sabato, sconti speciali nei negozi che espongono la vetrofania "Fuori tutto", sabato inoltre per le vie del centro chiacchere e cioccolata, spettacolo itinerante incentrato sui personaggi di Guerre Stellari e, dalle 17.30 alle 18.30, due consumazioni al prezzo di una dei bar che espongono un logo raffigurante un orologio. Tornando ai carri, il corteo sarà composto da otto creazioni e partirà da via Bretti, arrivando in Piazza Ducale intorno alle 15.30. Animeranno il corteo gruppo in maschera e coreografie musicali. «Tra le cose che ci rendono più orgogliosi di questa edizione del Carnevale - ha dichiarato Tindiglia - c'è la collaborazione con alcuni ospiti della Casa Circondariale di Vigevano, che hanno realizzato i fiori di carta con cui saranno rivestiti due dei nostri carri. Una sfida entusiasmante ma piena di difficoltà oggettive, vinta solo grazie alla professionalità e alla sensibilità del direttore del carcere cittadino Davide Pisapia e dei suoi collaboratori». Sono stati dieci i detenuti impegnati nel progetto (uno dei quali ha preso parte anche alla conferenza stampa), che hanno prodotto una sorta di lettera aperta per ringraziare dell'opportunità e per rimarcare la valenza dell'iniziativa: «Il progetto ha consentito al gruppo di confrontarsi e rendere costruttivo ogni pensiero per un futuro positivo, cercando di farci capire gli errori commessi e per farci assumere ogni responsabilità».