Milano, domenica apre The Micam: attesi 36 mila visitatori
L'appello del presidente Cleto Sagripanti: «E' necessario operare a supporto delle aziende, incentivando la ricerca e lo sviluppo, abbassando il cuneo fiscale e facilitando l'accesso al credito».
«E' necessario incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo e supportare le piccole e medie imprese nell'azione sui mercati esteri, favorendo l'internalizzazione, abbassando il cuneo fiscale e facilitando il credito». Lo ha detto questa mattina a Milano Cleto Sagripanti, presidente di Anci, l'associazione nazionale dei calzaturieri e di The Micam, la rassegna più importante al mondo per il settore, che apre i battenti domenica alla Fiera di Milano- Rho. Su una superficie di 67.467 metri quadrati esporranno 1.538 espositori dei quali 961 italiani e la restante parte stranieri provenienti da 28 Paesi. Per l'evento, che si chiuderà mercoledì prossimo, sono attesi 36 mila visitatori. Cifre alla mano il mercato delle esportazioni di calzature italiane ha fatto segnare un +3,1% in valore anche se con una flessione del 6,1% in quantità, con un ribasso per l'area europea ma incrementi a doppia cifra verso la Russia ed il Far East. Molto diversa la situazione del mercato interno, calato del 3,8% in volume e del 4,5% in spesa. Le previsioni per il primo semestre dell'anno restano così molto prudenti