Cerca

La facoltà di Economia dell'Università di Pavia festeggia 50 anni

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Pavia compie 50 anni e approfitta della ricorrenza per sviluppare alcuni temi di riflessione. La scelta è di coniugare il tema dell'economia con quello della cultura, facendone il fil rouge. Le iniziat

13 Marzo 2013 - 12:51

La facoltà di Economia dell'Università di Pavia festeggia 50 anni
Già nella prima metà di marzo si sono tenuti due incontri, uno incentrato su "I rischi finanziari: misurazione e gestione" (7 marzo), l'altro su "Le banche nella crisi: quale exit strategy?" (11 marzo).
Il prossimo appuntamento sarà domani, giovedì 14 marzo (ore 15),  ospite il prof. Guido Rossi, già Preside della Facoltà, il quale terrà una Lectio Magistralis sul tema Capitalismo fra economia e diritto. Al termine, seguirà un dibattito con gli ex Presidi.
La partecipazione è aperta a tutti, la sede presso la quale si svolgono gli incontri è la seguente: Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Pavia, Palazzo San Felice Sala Lauree (ex chiesa del Monastero di San Felice) Via San Felice, 5 Pavia.
Il programma completo delle celebrazioni, che si protrarrà nel corso dell'anno, è consultabile al link: http://50economia.unipv.it/
Il 25 marzo, poi, spazio al 2° Seminario del ciclo "Le banche nella crisi" del Prof. Paolo Mottura (Università Bocconi) alle ore 11 presso la Sala Lauree Facoltà di Economia. Relatore sarà il prof. Paolo Mottura, professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Commerciale "L. Bocconi". L'argomento trattato: "Interesse pubblico e interesse privato  nell'attività bancaria". Discussant: prof. Alberto Majocchi, Università degli Studi di Pavia. Presiede: Professor Giorgio Rampa, Università degli Studi di Pavia.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400