Cerca

Al galoppo verso la Family Run

VIGEVANO - L'amore per gli animali contagiò da subito la Family Run, la grande marcia non competitiva che il prossimo 21 aprile potrà contare - nell'ambito della grande festa in programma nel cortile del Castello - anche sulla presenza di due centri ippic

14 Marzo 2013 - 11:28

Al galoppo verso la Family Run
Direttamente da Case Nuove, frazione di Cilavegna, arriverà ad esempio il Centro Ippico "Il Cavallo Dei Sogni", che presenterà alcune fantasie equestri eseguite dagli allievi della scuola. Spazio in primis al cosiddetto "carosello", cioè - spiegano i responsabili della struttura - «un insieme di figure equestri eseguite alle tre andature, passo, trotto e galoppo realizzate a tempo di musica». È previsto anche uno spettacolo delle dame, che «con i loro splendidi abiti rinascimentali interpreteranno un antico gioco di precisione che si svolgeva all'interno dei cortili di nobili famiglie». Un'esibizione di alta destrezza sarà poi quella dei cavalieri, alla base vi sono gli allenamenti a cui si sottoponevano i cavalieri medievali in preparazione alla guerra. «L'allenamento si divideva in due parti: nella prima il cavaliere doveva raccogliere da terra la spada, al gran galoppo, e colpire il fantoccio alla testa. Nella seconda il cavaliere doveva colpire con la lancia, il fantoccio girevole, che rappresentava il nemico». "Il Cavallo Dei Sogni" è gestito da un'associazione che ha rilevato un vecchio cascinale immerso nella natura, ristrutturandolo.
Il Nuovo Centro Ippico Malerba ha invece sede in quel di Ospiate di Bollate, nel milanese, e sarà attivo con alcuni pony, realizzando il battesimo della sella, cioè il primo approccio dei più giovani con questi animali. Grazie inoltre alla partecipazione di Dodo Carrozze, una realtà strettamente collegata al Centro Ippico, verrà esposta in Castello anche una carrozza. «La nostra struttura si estende su una superficie di circa 10 mila metri quadri e dispone di infrastrutture e attrezzature funzionali adeguate allo svolgimento delle attività equestri amatoriali e agonistiche», spiegano i titolari.
L'area dedicata agli animali vedrà inoltre la presenza immancabile del Dog Point. Già ufficializzate le partecipazioni di Agri-Zoo 2 di corso Novara, che curerà il ristoro, e del canile cittadino, oltre che della Scuola Italiana Cani Salvataggi e di un cane guida per non vedenti presente nell'ambito delle iniziative del Lions Day. E nelle scorse ore è stato annunciato anche l'arrivo del Centro Cinofilo Quintino Sella di Gravellona, partner della Family già da qualche anno. In programma dimostrazioni, esibizioni di agility, obedience e - novità - di sheepdog, la dimostrazione di conduzione delle pecore, che saranno presenti, da parte del cane. Sarà inoltre operativa una dottoressa esperta di pet therapy, che offrirà consigli ai presenti.
Sono, queste, solamente alcune delle molte attrazioni previste domenica 21 aprile. Per tutti i dettagli sull'evento si rimanda ai prossimi numeri dell'Informatore e al sito internet www.inforete.it. Il giovedì precedente la manifestazione verrà inoltre distribuito un magazine di 32 pagine ricco di informazioni e curiosità sulla giornata.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400