Giornata del verde pulito domenica 14 aprile a Vigevano
Il programma della 19esima edizione è stato illustrato questa mattina in Comune. Parteciperanno come sempre associazioni di volontariato, bambini e cittadini
Una manifestazione che in Lombardia ha raggiunto il 22 anni di vita e a Vigevano è giunta alla sua 19esima edizione. E' la "Giornata del verde pulito", presentata questa mattina (giovedì) in Comune a Vigevano e che si svolgerà domenica 14 aprile. Come sempre associazioni di volontariato (guidate dagli Amici del Ticino), bambini e cittadini comuni si daranno da fare per liberare una dozzina di zone di Vigevano da discariche abusive di rifiuti. L'appuntamento per i bambini sarà domenica mattina al punti di ritrovo, presso il parco "L'isola che non c'era" in viale Beatrice d'Este. I cittadini che volessero aggregarsi alle associazioni si troveranno invece alle 7.30 davanti al cimitero. Le zone prescelte per l'opera di pulizia sono il Cavo Marianna, il naviglio Sforzesco, la zona della Cascina pecorara (Sforzesca), la zona del Canile, Casello 10, Cascina Manetta, la Mascherona, il Fosso Pavese, il IV Lotto della tangenziale (per la prima volta), via Edison, zona Taraplino, strada delle Cave. Quest'anno la manifestazione si articola in diverse giornate: da giovedì a sabato, infatti, nella Strada Coperta si svolgeranno laboratori creativi dedicati al tema dell'ecologia, della raccolta rifiuti, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30. L'obiettivo, come sempre, è quello di sensibilizzare i cittadini , specialmente le giovani generazioni, ai valori ecologici ed ambientali più profondi.