Cerca

Cassolnovo, sopralluogo sulla "strada della morte": si pensa a come intervenire

Vertice tra i rappresentati della Provincia e dei Comuni di Vigevano e Cassolnovo per trovare una soluzione sulla strada dove mercoledì ha perso la vita un motociclista di 42 anni.

03 Maggio 2013 - 17:25

Cassolnovo, sopralluogo sulla "strada della morte": si pensa a come intervenire
Intervenire nel modo più efficace per aumentare la sicurezza sul tratto della provinciale che collega Vigevano a Cassolnovo, dove mercoledì ha perso la vita un motociclista vigevanese di 42 anni. E' stato questo l'obiettivo del sopralluogo avvenuto oggi pomeriggio e al quale hanno preso parte l'assessore provinciale alla sicurezza Francesco Brendolise, il vice-sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, il sindaco di Cassolnovo, Alessandro Ramponi, il comandante della polizia provinciale Mauro Maccarini e l'assessore vigevanese Luigi Baroni. «Questo tratto di provinciale è inserito nell'elenco di quelli pericolosi negli oltre 2.500 chilometri di nostra competenza - ha spiegato Brendolise - Come intervenire lo vedremo dopo un vertici con i sindaci di Vigevano e Cassolnovo. Esclusa la possibilità di realizzare una rotatoria a Molino del Conte, per una questione di disponibilità finanziaria, restano due possibilità: fare ricorso agli autovelox fissi o utilizzare gli speed-check, i migliori deterrenti per chi viaggia troppo veloce». Dall'entrata in esercizio dei 7 punti fissi di rilevazione della velocità sulle strade della provincia, qualche mese fa, sono state elevate circa 30 mila contravvenzioni. In alcuni casi gli utenti della strada, soprattutto motociclisti, sono stati "fotografati" a velocità superiori ai 200 chilometri orari.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400