Cerca

Le scarpe e i talenti di domani

La mostra aprirà i battenti al pubblico sabato 14 settembre, mentre la preview di venerdì 13 sarà riservata alla stampa, locale e nazionale. I creativi che hanno aderito all'invito di Armando Pollini - anima instancabile del Museo Nazionale della Calzatur

06 Settembre 2013 - 10:56

Le scarpe e i talenti di domani
E che, una volta contattati, hanno colto immediatamente l'opportunità di creare modelli da esporre nella città simbolo della scarpa di qualità. «L'entusiasmo col quale hanno accolto il nostro invito è significativo del richiamo che Vigevano ancora esercita nel mondo - spiega Armando Pollini - e la mostra sarà composta da modelli unici, per estetica e innovazione». Ciò sul quale molti di loro hanno giocato è l'utilizzo di materiale inconsueti come il titanio, il ferro, il carbonio, il legno... e c'è pure un modello completamente biodegradabile! «Questa mostra vuole essere uno stimolo a rinnovarsi, occasione d'incontro tra ottimi produttori e giovani designers, portatori di idee innovative, nuove culture ed entusiasmo», è l'invito di Pollini. I curricola dei designers aderenti alla mostra sono già visibili sulla pagina Facebook "Visitors and Natives. Le scarpe e i talenti del domani". Si tratta di: Simone Traini, Salvatore Grasso, Sarah Flint, Gio Metodiev, Michelle Wu, Deniz Terli, Iva Minkova, Dukas, Jenna Lievonen, Charline De Luca, Maco Custodio, Paolo Ronga, Pietro Paolo del Prete, Liz Ciokajlo, Eniko Toth Kern, Rosanne Bergsma, Vera Meijwaard, Stephanie Hensley, Zuzana Serbáková, Shao-wei Wu, Hugrun Arnadottir e Magni Thorsteinsson, Gianluca Tamburini, Anne Vaandrager, Graziana De Girolamo, Giulia Leonardi, Breno, Giorgio Properzi, Isabella Cascianelli, Andrea Trezzi, Sara Tognacci, Anastasia Radevich, Vincenzo Somarelli, Kari Chaudhry, Geisa Polina, Simona Citarella, Giulia Signorini, Benjamin Adam, Heather Williams, Rohini Yadav, Matteo Vanzolini, Zaha Hadid.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400