L'apertura di "Rice. I sapori del riso" è prevista oggi (venerdì) alle ore 18. Difficile riassumere e dare indicazioni sulle tante cose da vedere di un programma, volutamente pensato per offrire anche nei successivi giorni di sabato e domenica sempre dell
Per esempio domani sera (venerdì) se non riuscite a trovare spazio per mangiare nella spazio dell'Hosteria del Riso realizzato all'interno della Cavallerizza, nessun problema. Sempre nel giardino della Cavallerizza si può cenare con il cibo da strada (dagli arancini al riso indiano) accompagnato da birre artigianali e vini. Se intanto vorrete seguire Patrizio Roversi e i suoi ospiti già domani sera il programma prevede: alle ore 20.30 Sguardi Rifessi: dall'intramontabile Riso Amaro fino alle pianure della Cambogia, un viaggio insieme al regista Matteo Bellizzi per individuare forme, traiettorie e significati del cinema in risaia. E alle ore 21.30 Gigi Cifarelli Trio Jazz (in collaborazione con il Meeting dell'Artista). La cosa migliore è dotarsi della brochure con il programma per cogliere tutte le occasioni (oppure visitare il sito www.riceitaly.it o, ancora, la pagina Facebook Rice Vigevano). Oltre al cibo, l'acquisto di prodotti a base di riso, ma anche incontri con famosi chef, mostre fotografiche e spettacoli per bambini. Sarà presente anche il Leo Club di Vigevano che venerdì proporrà riso al salto alla milanese (dalle ore 18 alle ore 23), mentre sabato 14 settembre risotto alla rapa rossa e salsa gorgonzola (dalle ore 11 alle ore 23) e domenica 15 settembre risi e bisi (dalle ore 11 alle ore 23). Il ricavato sarà poi interamente devoluto dal Leo Club al Canile di Vigevano. Anche la Street art entra a Rice, grazie alla collaborazione con il Meeting dell'Artista: il writer Vincenzo Cuccaro oggi (giovedì) abbellirà infatti una delle pareti dell'allestimento.