Cerca

Convegno sul diabete a Villa Necchi di Gambolò

Sabato a Villa Necchi di Gambolò, si terrà la quinta edizione del convegno «Lomellina Diabete» promosso dall'istituto clinico Beato Matteo.

13 Novembre 2013 - 23:32

Convegno sul diabete a Villa Necchi di Gambolò

Per l'occasione, si riuniranno diversi specialisti tra cui Carmine Gazzaruso, direttore del Servizio di Diabetologia ed endocrinologia, Malattie Vascolari e Metaboliche del Beato Matteo e Pietro Gallotti, medico e direttore generale del medesimo istituto.

Il corso rivolto a medici, dietisti, infermieri e farmacisti grazie al contributo di importanti relatori tra cui professori di endocrinologia, cardiologia e medicina interna intende approfondire ogni aspetto di questa patologia che coinvolge circa il 10% della popolazione italiana. L'attenzione si focalizzerà sui nuovi trattamenti farmacologici e non, fornendo ai partecipanti una overview dei dati presenti in letteratura.

Il convegno patrocinato dall'Asl di Pavia, dal Comune di Vigevano, Gambolò e Mortara, dall'Ordine dei Medici della Provincia di Pavia, dall'OSDI-Operatori Italiani di Diabetologia Italiani, dalla SIE - Società Italiana di Endocrinologia e dalla SIMI - Società Italiana di Medicina Interna, organizzato in occasione della giornata mondiale del diabete che si è tenuta lo scorso week-end, intende approfondire le complicanze che possono derivare dal diabete mellito di tipo2 che riguardano in special modo il sistema cardiovascolare.

«In un soggetto diabetico - spiega Gazzaruso - è sicuramente importante tenere sotto controllo i valori della glicemia nel sangue ma questo non basta. Data l'estrema complessità della patologia, è necessario impostare delle terapie ad hoc che tengano conto delle possibili patologie connesse e variabili che caratterizzano questi malati come ad esempio l'ipertensione, l'insufficienza renale e l'aumento dell'acido urico nel sangue. Partendo da questo presupposto è fondamentale un approccio multidisciplinare alla malattia, che tenga conto di ogni aspetto clinico e delle novità in ambito farmacologico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400