Abbiategrasso si prepara per il 2 giugno: in occasione della Festa della Repubblica l'amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni Combattentistiche e d'Arma riunite in Assoarma e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI),
Il ritrovo è fissato alle 9.15 in piazza Marconi, per partecipare alla S. Messa delle 9.30 nella Chiesa di San Bernardino. Al termine della funzione religiosa, il corteo, accompagnato dal "Complesso Bandistico G. Garibaldi 1888", attraverserà le vie del centro storico: piazza Marconi, piazza Golgi e Corso Matteotti fino al Monumento dei Caduti, dove si fermerà per l'Alzabandiera e l'Onore ai Caduti. Si proseguirà poi in piazza Castello, via Cantù e infine in Corso Italia, per deporre un omaggio floreale all'ingresso del Parco della Repubblica. Al termine, il corteo si ricomporrà per riportare il gonfalone nella sede municipale di piazza Marconi per il saluto del Sindaco Pierluigi Arrara. La Festa continuerà poi in piazza Marconi, con la consegna simbolica da parte dell'Associazione AVIS Sezione di Abbiategrasso della Costituzione Italiana ad un gruppo di ragazzi abbiatensi che nell'anno diventeranno maggiorenni. Il corteo da piazza Marconi proseguirà in corso S. Martino, via Pavia, via Carlo Maria Maggi per giungere al Parco degli Alpini dove sarà offerto un aperitivo dal Gruppo Alpini di Abbiategrasso.