Resta aggiornato
Cerca
18 Giugno 2015 - 17:26
Il suo intento è quello di creare maggiore sensibilità sul tema del benessere animale, avvertito ormai da un numero sempre maggiore di persone. Gli animali fanno parte della storia evolutiva dell’uomo; ritrovare un equilibrio con loro e la natura è diventata una necessità, per la nostra stessa sopravvivenza. “Coop è in prima linea nella difesa dell’ecosistema e lo fa concretamente guidando il consumatore verso acquisti responsabili – afferma Alfredo De Bellis, direttore Politiche Sociali Coop - con un’informazione corretta e trasparente, con prodotti di qualità, “buoni” anche per l’ambiente. Siamo stati tra i primi a schierarci dalla parte degli animali e della natura operando scelte concrete non sempre facili all’interno di una grande catena di distribuzione come la nostra.” Coop Lombardia ha allestito presso l’Ipercoop Gran Ducale di Vigevano una raccolta permanente di cibo per cani e gatti che sarà poi distribuita alle due associazioni animaliste vigevanesi Il rifugio del micio e Adai onlus. Il contributo dei cittadini, attraverso i loro acquisti, sarà molto importante per aiutare gli animali in difficoltà e le persone che si prendono cura di loro. Note - La raccolta è già attiva in tutti i punti vendita Coop di Milano dove raccoglie circa 4 tonnellate al mese di pet food e Cremona con 1 tonnellata al mese.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33