Cerca

Nuovo consiglio, domenica il debutto

VIGEVANO - Il nuovo consiglio comunale debutta domenica sera, nel pieno dell’ondata di calore estivo e dopo una altrettanto torrida campagna elettorale, conclusa col ballottaggio che ha visto prevalere il sindaco uscente.

03 Luglio 2015 - 17:05

Nuovo consiglio, domenica il debutto

Andrea Sala giurerà la seconda volta da primo cittadino nell’inedita cornice di un consiglio domenicale, poi comunicherà la composizione della giunta (già nominata lo scorso fine settimana). I primi atti veri e propri dei 24 consiglieri saranno l’esame della condizione degli eletti e provvedimenti collegati: ci saranno cinque surroghe perchè altrettanti sono diventati nel frattempo assessori e dovranno essere sostituiti. Così per la lista civica La strada per Milano Riccardo Ghia, Matteo Mirabelli e Nunzia Alessandrino saranno sostituiti da Luigi Pigola, Francesca Cardile e Francesco Rizzi; la Lega invece vedrà entrare in consiglio Enrico Chiapparoli e Carmen Rodolfo al posto di Andrea Ceffa e Brunella Avalle.
Il conto, per ora, è quello che prevede 14 consiglieri (più il sindaco) alla maggioranza e 10 all’opposizione in attesa dell’esito del ricorso presentato al Tar dalla Lega per ottenere il 15esimo seggio. Ma ci vorrà qualche settimana e nel frattempo Luca Bellazzi (Polo Laico) siederà normalmente al suo posto, da decimo consigliere di minoranza eletto il 31 maggio scorso. Nessuna suspence per quanto riguarda la presidenza dell’assemblea (terzo punto all’ordine del giorno della seduta): il sindaco ha annunciato che «la Lega ha intenzione di tenere questa carica ed ha designato Angelo Buffonini». La scelta ricade su un politico esperto, consigliere comunale ininterrottamente dal 2000, ex segretario e capogruppo del Carroccio, che ha già avuto occasione di cimentarsi nel ruolo come “supplente” e superando brillantemente quelle prove. Del resto la minoranza non ha nemmeno provato a rivendicare la carica, che se le fosse assegnata vedrebbe la pattuglia ridotta ancora più all’osso. Domenica sera si procederà anche alla costituzione della Commissione elettorale e infine il sindaco darà lettura degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del presso enti, aziende, istituzioni e altri organismi e società cui il Comune partecipa direttamente o indirettamente.

 

@ L'INFORMATORE - b.a.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400