Cerca

Oggi l'apertura ufficiale della 49esima sagra del salame d'oca di Mortara

Sono parecchie le novità previste per la classica manifestazione settembrina che attira migliaia di persone.

26 Settembre 2015 - 12:44

Oggi l'apertura ufficiale della 49esima sagra del salame d'oca di Mortara

Il palio è stato spostato in piazza Silvabella, domani pomeriggio, domenica, intorno alle 16,30. La piazza è stata dotata di tribune su due lati. Ci sarà, rispetto agli anni scorsi, un ingresso a pagamento di 5 euro. Oggi pomeriggio alle 17,30 le autorità inaugureranno la Mostra Provinciale del Palmipede in piazza Monsignor Dughera (ore 17,30) e alle 18, in aula consiliare del municipio di Mortara, si terrà l'inaugurazione ufficiale della 49esima sagra del salame 'oca. Un'altra rivoluzione sarà quella del corteo storico previsto domani pomeriggio. La corte degli Sforza precede tutto il resto del corteo, e in ogni singola contrada i capitani con le loro dame stanno davanti ai rimanenti figuranti. Il Magistrato delle Contrade, che per il terzo anno si occupa dell'aspetto storico legato quindi a Palio e affini, ha fatto delle ricerche per dare la miglior aderenza al periodo di fine Quattrocento, anni in cui si colloca la presenza del duca di Milano Ludovico il Moro in questo territorio dove aveva delle tenute di caccia. Ecco l'ordine di passaggio: aprono gli Sbandieratori Città di Mortara (nella foto), seguiti dalle rappresentanze militari della Compagnia d'la Crus e della Merito et Tempore. Subito ci sono Ludovico il Moro e Beatrice d'Este, al loro seguito i personaggi che compongono la corte disposti in ordine di importanza decrescente. Il gruppo di danze La Fortunosa e la nuova rappresentanza comunale di Podestà e Cancelliere anticipano le contrade che seguono lo stesso principio della corte. Davanti a ciascuna il capitano e al sua dama, a seguire gli altri, fino alle corporazioni dei mestieri. Il corteo parte alle 14,50 da piazza Monsignor Dughera e arriva alle 16,30 in piazza Silvabella per la disputa del Gioco. Anche la gastronomia ha la sua importante novità, con il tendone di "O...Che Bontà", ristopalio ufficiale del Comitato Sagra, che si può trovare in piazza del teatro.

@L'INFORMATORE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400