Cerca

E' guerra legale tra Comune e Kilivrin

VIGEVANO - Fatture per la fornitura del gas metano scadute e non pagate per un importo di 328.344,08 euro. Ai quali occorre aggiungere 4.185,00 euro onorari, 15% per spese generali, Iva e Cpa, ed euro 634,00 per esborsi. È questo l’ammontare del debito di

19 Marzo 2016 - 15:50

E' guerra legale tra Comune e Kilivrin

E proprio la spa di viale Petrarca, dopo una serie di solleciti, ha presentato ricorso con decreto ingiuntivo per rientrare della somma dovuta e mai pagata dal centro sportivo. Kilivrin si è opposta al decreto ingiuntivo e innanzi al Tribunale di Pavia ha proposto «atto di citazione in opposizione chiamando, contestualmente, in causa in manleva il Comune di Vigevano, in quanto ritenuto, dall’opponente, responsabile del maggior consumo di acqua e gas “(...) a causa del proprio illegittimo comportamento omissivo ed inadempiente degli obblighi convenzionali del Centro Santa Maria”, giacché si sarebbe sottratto agli obblighi convenzionali di esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria relativi, in particolare, alla piscina coperta ed al bocciodromo ed avrebbe ritardato l’attivazione della centrale di cogenerazione (nella foto), impianto destinato alla produzione di energia elettrica e calore, procurandole un danno stimato in euro 177.781, al cui pagamento il Concessionario del servizio di gestione del Centro sportivo “Santa Maria”, per il tramite della chiamata in causa, chiede che l’Amministrazione comunale sia dichiarata tenuta e conseguentemente condannata». In altre parole una bella grana ed un braccio di ferro non di poco conto tra Comune e Kilivrin, con in mezzo Asm Energia che pretende di rientrare del debito della fornitura di calore. Il Comune di Vigevano - dopo che il giudice del Tribunale di Pavia ha autorizzato la chiamata in causa del Palazzo - ha deciso di costituirsi in quanto «sussiste l’interesse attuale e concreto dell’Amministrazione a partecipare in detta vertenza per la difesa dei diritti e degli interessi patrimoniali» e affidare la difesa dell’ente all’avvocato Maurizio Parlato che, per questa causa, sarà affiancato dall’avvocato Francesca Bocca Corsico Piccolini.

 

@ L'INFORMATORE - m.p.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400