Cerca

Vigevano, di notte, senza elicottero di soccorso

Arriva in Lombardia l’elisoccorso notturno. Da qualche giorno la Regione ha attivato i primi 52 «siti Hems», ovvero Helicopter Emergency Medical Service, abilitati per l’atterraggio al buio, quasi sempre nei campi sportivi. In provincia di Pavia ce ne son

26 Maggio 2016 - 10:08

Vigevano, di notte, senza elicottero di soccorso

«Non ne sapevamo nulla, nessuno ce l’ha chiesto», dice il sindaco Andrea Sala, riservandosi di ap- profondire la questione. L’assessore con delega al- la sanita? Antonietta More- schi aggiunge: «Vogliamo averlo anche noi. Mi in- teresso immediatamente con i lavori pubblici».
La Regione ha annunciato che nei prossimi mesi saranno attivati altri 50 siti Hems: Vigevano potrebbe dunque rientrare nella seconda tranche. Inoltre da luglio all’unico dei 5 elicotteri lombardi abilitato per il volo notturno, quello di Como, se ne aggiungera? un altro, a Brescia. Poter contare su un servizio di elisoccorso 24 ore su 24 e? sicuramente tranquillizzante. A Vigevano una piazzola per l’elisoccorso c’e? da molti anni, sulla Brughiera, solo che non e? dotata di idonea illuminazione, per cui puo? essere utilizzata solo di giorno. Per al-
tro durante le ore diurne il problema non si pone: l’elicottero del 118 atterra senza problemi ovunque, in un campo o anche su una strada. La Regione ci crede e ci sta investendo parecchio. Ma c’e? un rischio: che possa trasformarsi in un comodo pretesto per smantellare servizi sul territorio. Un accenno in tal senso e? arrivato l’11 aprile scorso dal dottor Michele Brait, direttore generale dell’Asst. Davanti alla commissione consiliare sanita? del Comune di Vigevano, quando si parlava dell’Emodinamica, aveva detto: «Credo che a Vigevano abbia una sua dignita?, ma se ad esempio si potenzia l’elisoccorso puo? essere conveniente portare il paziente dove c’e? una casistica piu? importante». Passa un mese e si scopre che la Regione sta sviluppando proprio il potenziamento dell’elisoccorso notturno. A voler essere maligni, vien da pensare che stanno preparando il terreno per farci inghiottire l’amara pillola. Il sindaco Andrea Sala e? ben consapevole di questo rischio: «Bisogna capire se e? piu? importante lavorare sui servizi di terra o su quelli di rete. L’elicottero e? un sistema importante e tempestivo, ma non puo? essere disgiunto dai servizi che l’ospedale della seconda citta? della provincia deve garantire. Bisogna evitare che sia il pretesto per depotenziarlo e ridurre le specialita? presenti sul territorio».

 

@L'INFORMATORE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400