Resta aggiornato
Cerca
26 Novembre 2016 - 14:39
Il loro ultimo contratto è scaduto a giugno. Quest’anno le lezioni sono regolarmente partite, ma i professori non hanno ancora firmato un regolare contratto. E non hanno neppure incassato uno stipendio. «Siamo intenzionati a continuare – spiegano i docenti – vogliamo comunque garantire ai nostri allievi la regolarità delle lezioni, non possiamo mollare nel bel mezzo di un anno scolastico. Ma è una situazione davvero snervante, che priva di dignità il nostro lavoro. Non ci sono garanzie neanche sul futuro dell’Istituto». Finora i diversi incontri tra i docenti e il Comune non hanno portato a una soluzione, solo promesse disattese dopo poche settimane. L’impasse sembrerebbe essere stato causato dal Jobs Act, che abolisce dal 2017 i co.co.co (contratto di collaborazione coordinata e continuativa), la forma contrattuale che veniva ogni anno utilizzata per la maggior parte dei docenti dell’Istituto musicale. E le altre soluzioni finora prospettate – come quella dei voucher lavoro – non sembrerebbero percorribili. Alla conferenza stampa erano presenti anche diversi genitori. «Dal Comune non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale per avvertirci di questa situazione, solo una mail per i pagamenti della prima retta» hanno fatto presente. Nessun rappresentante della maggioranza era presente, solo alcuni consiglieri di minoranza. «Presenteremo – hanno annunciato Valerio Bonecchi (gruppo Per Vigevano) e Luca Mazzola (M5S) – una mozione consiliare, il Costa deve rimanere un patrimonio della città. Il testo del documento sarà condiviso con i docenti dell’Istituto».
i.d.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33