Resta aggiornato
Cerca
01 Dicembre 2016 - 23:15
Persiste la situazione di precarietà dei docenti dell’Istituto musicale Costa che, pur continuando ad assicurare il regolare svolgimento delle lezioni, ancora non hanno firmato un contratto, né hanno percepito uno stipendio. Dopo la mozione presentata da tutti i consiglieri di minoranza, anche i docenti hanno deciso di attivarsi con un’iniziativa che si rivolge direttamente alla cittadinanza. Le firme raccolte (ci sarà tempo per sottoscrivere la petizione fino a venerdì 9) saranno consegnate in Comune. Nel testo della petizione si chiede la trasformazione dei co.co.co in contratti part-time a tempo determinato o indeterminato; una soluzione che assicurerebbe «stabilità alla scuola, preservando il “patrimonio Costa”, rappresentato da docenti, allievi e famiglie» e che costituirebbe «un segnale di grande interesse e tutela della cultura». Sempre nella petizione, gli insegnanti chiedono che la gestione patrimoniale e finanziaria dell’Istituto possa continuare a spettare al Comune, e che quindi non si perda lo status di Civica. «Vogliamo ricordare all’amministrazione – fanno sapere gli insegnanti – che gli allievi si sono iscritti nonostante la situazione, seppur con preoccupazione e sospetto, solo perché rassicurati dalla nostra volontà di non interrompere il servizio e garantire la nostra presenza per quest’anno scolastico. Molti allievi vengono appositamente da fuori proprio per studiare con questi docenti e non con altri, e hanno dichiarato sin d’ora la volontà di seguire i propri docenti se le cose non si risolvessero, o se i docenti fossero messi in condizione di non poter accettare l’incarico, richiedendo indietro anche la quota annuale di iscrizione introitata dal Comune».
@L'INFORMATORE
i.d.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33