Cerca

Garlasco: gelo in aula, bambini mandati a casa

Le temperature delle scuole di via Toledo e di via San Zeno erano sotto i dieci gradi. Il sindaco Farina ha subito deciso di chiudere il plesso.

09 Gennaio 2017 - 13:00

Garlasco: gelo in aula, bambini mandati a casa

Dopo la pausa delle vacanze natalizie, anche a Garlasco gli alunni sono tornati a scuola. Ma questa mattina la temperatura misurata nelle aule di via Toledo (nella foto) e via San Zeno era di circa otto gradi. E il sindaco Farina, in accordo con le autorità scolastiche, ha subito deciso di chiudere il plesso scolastico. «Un episodio certamente spiacevole – ha commentato il sindaco Pietro Farina – La caldaia non è entrata in funzione, e il disagio è stato sicuramente notevole. Ora cercheremo di vigilare in maniera più attenta, dotandoci anche di strumenti per fare in modo che simili episodi non si ripetano più. È, infatti, la seconda volta che succede durante il mio mandato». Sulla vicenda interviene anche l'assessore ai lavori pubblici Francesco Santagostino: «Non ha funzionato il sistema di telecontrollo. Fino a ieri il riscaldamento risulterebbe funzionante, domenica sera sembra si sia bloccato il sistema. Ovviamente, essendo un'interruzione di pubblico servizio, siamo intenzionati a chiedere i danni alla ditta che gestisce il servizio di riscaldamento – spiega l'assessore Santagostino – Alle 7.35 la referente della scuola ci ha immediatamente avvisati e subito ci siamo resi conto che le lezioni questa mattina non potevano partire. Abbiamo  avvisato i genitori che stavano accompagnando i bambini a scuola e, infatti, il 90% circa degli alunni è subito tornato a casa». Immediata la reazione anche della minoranza di centrosinistra, con il gruppo "Cambiamo insieme Garlasco" che ha commentato: «Un enorme disservizio per centinaia di famiglie garlaschesi. Essendo il freddo di gennaio una cosa normale, ci saremmo aspettati una migliore pianificazione dell'uso del riscaldamento. Durante le vacanze natalizie le caldaie di scuole elementari e asilo nido sono rimaste spente e questa mattina alunni e insegnanti hanno trovato un clima gelido». Ma l'assessore Santagostino ha precisato: «Gli uffici della scuola erano aperti durante l'interruzione delle vacanze natalizie, la scuola non è rimasta chiusa venti giorni. L'azienda che gestisce gli impianti di riscaldamento fornirà una relazione su cosa sia successo, visto che fino al giorno 5 gennaio i riscaldamenti erano regolarmente funzionanti».

@L'INFORMATORE

i.d.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400