Cerca

Via Cairoli, un “villaggio storico”

VIGEVANO - Trasformare via Cairoli in un centro commerciale e culturale con un forte identita?, legata alla storia vigevanese. E? lo scopo di “Cairoli Village”, un’idea elaborata da “Progetto Vigevano”, la lista civica che esprime due consiglieri comunali

16 Febbraio 2017 - 16:21

Via Cairoli, un “villaggio storico”

«E? un progetto ambizioso - dice Bellati - che siamo intenzionati a presentare all’amministrazione comunale, come contributo di discussione alla riqualificazione del nostro centro storico. Lo scopo e? creare una sorta di “centro commerciale naturale”, come gia? sperimentato in diverse citta?, valorizzando le tipicita? locali, creando una rete tra cittadini, commercianti e istituzioni, aggregazioni di esercizi che operano integrandosi tra loro». Lo spunto e? dato dal carattere storico della via: la presenza di una delle chiese piu? antiche di Vigevano (San Giorgio in Strata) e i palazzi storici, come lo stabile che ospita il Liceo Cairoli e Palazzo Saporiti. Proprio Benedetto Cairoli, eroe risorgimentale garibaldino e poi anche presidente del Consiglio, e? ritratto nel logo dell’iniziativa.

“Il progetto - si legge - si basa su aspetti sinergici di comunicazione, organizzazione e storia locale”. E quindi, come primo passo occorre la “rimozione dei vincoli di ordine edilizio”, con riferimento ad alcune norme paesaggistiche. E poi “iniziative, eventi e concorsi per dare visibilita? alla via e attrarre potenziali clienti e nuovi investitori-commercianti”. Per quanto riguarda la pedonalizzazione, “Progetto Vigevano” pensa a una zona “flessibile, per esempio nei week end, nelle sere d’estate e nei periodi natalizi”. Il tutto “abbellito” con idee e servizi: dai monitor nelle vetrine al wi-fi gratuito, al portale web Cairoli Village, con un canale web tematico con video, interviste e spazio a sponsor.

@ L'INFORMATORE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400