Cerca

Shoe Style, il laboratorio fantasma

Manca ancora la delibera di giunta che dia il via libera a una semplice convenzione con la Fondazione Roncalli per l'affidamento dei locali e dei macchinari presenti

17 Febbraio 2017 - 18:08

Shoe Style, il laboratorio fantasma

VIGEVANO - A passi rapidissimi ci stiamo avvicinando ai cinque mesi dall’inaugurazione dello Shoe Style Lab nella Mascalcìa del Castello, una struttura che dal taglio del nastro del 7 ottobre non ha mai funzionato. Solo negli ultimi giorni di gennaio il laboratorio - dotato di diverse stampanti 3d e altri macchinari calzaturieri offerti dall’industria vigevanese Atom - ha aperto le proprie porte per un workshop con una scuola calzaturiera olandese. In questi mesi si è lavorato (si fa per dire) alla stesura di una convenzione (due paginette circa) tra il Comune e la Fondazione Roncalli che avrà il compito di tenere aperto il laboratorio e gestirlo. Shoe Style Lab, crato grazie al contributo di Fondazione Tm,  è la riproduzione di un piccolo laboratorio calzaturiero con l’aggiunta delle stampanti 3d: Dovrebbe essere aperto al pubblico, utile per chi vuole imparare e per le realtà produttive, per chi vorrà venire a Vigevano a “studiare” il mondo della scarpa e del design. Una realtà a disposizione di studenti e imprese, che potrebbero anche realizzare i prototipi delle nuove creazioni. Ci sono tutte le potenzialità per creare una realtà d’eccellenza, un possibile riferimento per il mondo calzaturiero, per la galassia dell’Industria 4.0, per il polo milanese della moda. Ma per ora e fino a quando non saranno consegnate le chiavi per aprire il laboratorio rimane la solita scommessa persa, anzi nemmeno giocata. Come scrivevamo già un mese e mezzo fa, al Comune di Vigevano sono ancora in uso le vecchie pratiche della burocrazia, quelle che rendono impossibili le cose semplici.

@ L'INFORMATORE - Bruno Ansani

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400