Cerca

Asm Isa, il ritorno di Tognon

Presidente dal 2103 al 2015 torna ad occuparsi della società che si occupa della raccolta rifiuti. Forte gradimento sul suo nome da parte dei comuni lomellini soci dell'azienda di viale Petrarca.

28 Marzo 2017 - 21:37

Asm Isa, il ritorno di Tognon

Giorgio Tognon è il nuovo amministratore unico di Asm Isa. La nomina è stata ufficializzata questa mattina (martedì) nel corso dell'assemblea dei soci di Asm Vigevano e Lomellina. Quello di Tognon è un ritorno dato che aveva presieduto Isa per circa due anni, dall'estate del 2013 fino a settembre 2015, quando in clima post elettorale la sua posizione venne sacrificata a favore di un alleato del sindaco Sala, l'imprenditore Paolo Iozzi, di Agorà. A quel punto le vicende dell'azienda si sono complicate e dopo un anno la nuova governance è stata stravolta, fino ad arrivare ad una sorta di commissariamento, con la nomina di cda formato da dipendenti comunali. L'eredità non è tra le più facili: l'altra sera in consiglio comunale è stato approvato il Pef 2017 e il quadro non è roseo: la copertura della differenziata da portare ancora al 100% e una percentuale del  55% sul totale raccolto che - dopo diversi anni di porta a porta - non può essere considerato un risultato lusinghiero. Nella tarda mattinata di martedì Tognon è stato presentato in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche il sindaco Andrea Sala, l'amministratore unico di Asm Vigevano e Lomellina Gianluca Zorzoli e l'assessore alle Partecipate, Matteo MIrabelli. Sia il sindaco sia Zorzoli hanno sototlineato come sia stata decisiva la volontà dei comuni lomellini socia dell'azienda e fruitori dei servizi di raccolta rifiuti di Isa, che hanno mostrato un forte gradimento per la figura di Tognon. Un deterrente, quindi, per diversi sindaci che, con i contratti in scadenza a giugno, meditavano il passaggio a un altro gestore, causando una perdinta milionaria all'azienda di viale Petrarca.

@L'INFORMATORE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400