Resta aggiornato
Cerca
31 Maggio 2017 - 17:59
«Le vittime accertate nel mondo sono più di 150 - denuncia il deputato - ed i nuovi casi sono all’ordine del giorno. Inoltre - prosegue Ciocca - il fenomeno ha avuto un tale impatto mediatico che oggi basta digitare le lettere “B-L-U” su Google, per essere indirizzati alle pagine che riguardano il Blue Whale. Questo è inaccettabile».
«A fronte delle innumerevoli normative europee per espandere il mercato digitale -commenta - ne sono indispensabili altrettante a tutela dei più giovani, l’Europa deve agire con urgenza. Proprio per questo - conclude - ho presentato un'interrogazione alla Commissione Europea affinché interceda con i giganti dell’economia digitale, non per i consueti interessi finanziari ma per imporre regole che tutelino i più giovani e i soggetti più vulnerabili».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33