Resta aggiornato
Cerca
01 Giugno 2017 - 20:40
MORTARA - Anzitutto c’è il sindaco uscente della Lega Marco Facchinotti, 62 anni, commerciante, a caccia del secondo mandato, sostenuto dalla Lega e da una civica, «ViviAmo Mortara». A sinistra Giuseppe Abbà, 74 anni, per 13 sindaco di Mortara tra i Settanta e gli Ottanta, è appoggiato da Rifondazione Comunista e da «Mortara Bene Comune», lista nata dai fuoriusciti dal Pd di Articolo 1-Mdp. Poi c’è Marco Barbieri, bancario di 33 anni, candidato dalla civica «Noi, Mortara» e dal Pd. Daniela Bio, restauratrice di 49 anni, ha il sostegno di Forza Italia e di Fratelli d’Italia. Infine Paola Savini, 49, architetto, alla testa di due civiche: «Le nostre forze per Mortara», composta da fuoriusciti da Forza Italia, e «Andrea Olivelli in movimento», fondata dall’ex sindaco leghista degli anni 1992-93, poi uscito dal Carroccio nel 1998 e di recente avvicinatosi al Movimento 5 Stelle, dal quale è stato però allontanato.
GAMBOLO' - In Lomellina si vota anche a Gambolò, 10 mila abitanti, dove i candidati sono ben sei. Antonio Costantino, medico 50enne, ex assessore, corre per il centrodestra unito di “Verso il futuro-Costantino sindaco”. Poi ci sono quattro civiche capeggiate dal medico ed ex sindaco 73enne Giuseppe Magnani (“Magnani sindaco - Gambolò città ideale”), dall’insegnante di religione 33enne Massimiliano Sonsogno (“Siamo Gambolò”), dal pensionato ed ex assessore 60enne Mimmo Di Matteo (“Nuovo Fare civico - Di Matteo sindaco”) e da un altro ex sindaco, Giuseppe Pastormerlo, imprenditore di 74 anni (“Città migliore, vita migliore”. Infine una lista di estrema destra, Progetto Nazionale, con Luca Marinone, operaio di 21 anni. Il Pd dopo lunghi tentennamenti alla fine ha scelto di non schierare un proprio candidato e ha annunciato l’appoggio a Sonsogno.
GRAVELLONA - A Gravellona, terzo comune lomellino per importanza chiamato alle urne, sarà una sfida a tre: l’eterno Franco Ratti, medico in pensione di 69 anni, che pochi mesi fa è uscito dalla Lega e stavolta corre in proprio con una civica, «Continuando insieme con Ratti»; la stessa Lega, che ha dato vita alla civica “Vivere Gravellona” e schiera Raffaella Biscaldi, 47 anni, imprenditrice; il leader dell’opposizione di centrosinistra Nicola Scardillo, 49 anni, impiegato, con “Alternativa Comune”.
VALLE - FRASCAROLO - GAMBARANA - In Lomellina si vota anche in altri tre paesi. A Valle il sindaco uscente Pier Roberto Carabelli, 66 anni, ha già virtualmente in tasca il terzo mandato perché contro di lui c’è solo una lista “civetta”, “Valle 2017”, capeggiata da William Viale, 31 anni, messa in piedi dal suo stesso partito, Fratelli d’Italia, allo scopo di evitare di dover raggiungere il quorum del 50% di affluenza previsto in caso di corsa solitaria.
Con questo problema dovrà invece fare i conti a Frascarolo Giovanni Rota, sindaco uscente e unico candidato a capo della civica “Insieme per Frascarolo”. Nella minuscola Gambarana (207 elettori) infine i candidati sono ben tre: Alessandro Carrieri, Franco Cattaneo e Federico Morando.
TACCUINO ELETTORALE
MORTARA L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi sarà a Mortara venerdì 2 giugno a sostenere Daniela Bio: alle 11,30 arrivo in sede, poi giro al mercato.
MORTARA L’ex segretario nazionale di Rifondazione, Paolo Ferrero, arriverà sabato 3 giugno a sostenere la candidatura di Giuseppe Abbà. Con lui, dalle 15 alle 19 in piazza Dughera, interverrà anche Antonio Panzeri, europarlamentare di Mdp-Articolo 1. L’evento sarà accompagnato dalle musiche dei gruppi “Gandaranda” e “Canto sociale”.
MORTARA L’assessore regionale al welfare, Giulio Gallera, invitato da Forza Italia, visiterà l’ospedale Asilo Vittoria mercoledì 7 giugno, dalle 11. Poi incontrerà i medici di base e quindi i candidati di Fi.
GAMBOLÒ La lista “Verso il futuro: Costantino sindaco” organizza nel pomeriggio di sabato 3 giugno una “magica giornata”, con animazioni per i più piccoli; domenica pomeriggio manifestazione cinofila dalle ore 16 in Castello.
GAMBOLÒ La lista “Città Migliore Vita Migliore Pastormerlo Sindaco” organizza un incontro mercoledì 7 giugno nel salone Litta del castello, dalle ore 21. Poi venerdì 9, sempre alle 21, altro appuntamento nel salone Litta.
@ L'INFORMATORE - c.b.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33