Cerca

La messa anche sugli schermi video

La tecnologia è al servizio della fede. Accade a Gambolò, dove è parroco don Paolo Nagari, che già negli scorsi anni si è distinto per aver introdotto all’interno della chiesa parrocchiale schermi a led e telecamere, che permettono di osservare anche a ch

05 Ottobre 2017 - 14:50

La messa anche sugli schermi video

L’ultimo acquisto è uno schermo di proiezione, che viene utilizzato sia durante le liturgie sia durante gli incontri organizzati in chiesa. «Non lo usiamo sempre – spiega don Paolo Nagari – ma all’occorrenza può davvero essere utile per favorire la comprensione, sia per un uso liturgico che para liturgico. Spesso proiettiamo immagini e parole durante un’omelia, o negli incontri con i cresimandi. È uno strumento molto utile da un punto di vista didattico ». La novità è stata introdotta nel mese di settembre. Il proiettore, collegato a un computer, trasmette immagini e parole sul telo. Chi celebra la messa ha a disposizione un tablet, che permette di decidere di trasmettere lo stesso contenuto anche sui due schermi a led posizionati in chiesa. Insomma, il parroco diventa anche un po’ regista. «È uno strumento – racconta il viceparroco, don Arsene Mpole Lianya – che rende il fedele partecipe non solo attraverso le parole, ma anche attraverso le immagini. Lo abbiamo già utilizzato con successo con i ragazzi, e non solo. La proiezione delle letture facilita la comprensione anche agli anziani e a chi ha disturbi uditivi». Lo scorso anno, don Paolo aveva lanciato “Radio Mia”, con l’idea di raggiungere i fedeli nelle loro case trasmettendo la messa via etere, ma il progetto non aveva preso piede. Quest’ultima innovazione, invece, è già stata accolta con successo.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400