Resta aggiornato
Cerca
23 Ottobre 2017 - 00:13
Le urne si sono chiuse alle 23. Ancora nessun dato ufficiale dalla Regione, ma il governatore della Lombardia Roberto Maroni ha parlato di un «risultato ampliamente superiore alle aspettative, con i Sì che superano il 95%», e un'affluenza che dovrebbe superare il 40%.
Sono già stati pubblicati i dati relativi all'affluenza a Vigevano: si sono recati alle urne in 15.538, il 32,4%. I Sì sono stati il 95,8% (14.772), i No il 4,2% (644), schede bianche lo 0,79% (122).
Alagna: 37,59% di votanti, Sì 92,70%, No 5,84%, Schede bianche 1,46%
Albonese: 35,13% di votanti, Sì 96,02%, No 2,27%, Schede bianche 1,70%
Borgo San Siro: 32,80% di votanti, Sì 93,68%, No 5,20%, Schede bianche 1,12%
Breme: 25,81% di votanti, Sì 92,34%, No 4,95%, Schede bianche 2,70%
Candia: 31,01% di votanti, Sì 93,66%, No 5,11%, Schede bianche 1,23%
Cassolnovo: 32,63% di votanti, Sì 95,79%, No 3,44%, Schede bianche 0,77%
Castello d’Agogna: 34,64% di votanti, Sì 96,23%, No 2,52%, Schede bianche 1,26%
Ceretto: 38,92% di votanti, Sì 94,94%, No 5,06%, Schede bianche 0 %
Cergnago: 38,14% di votanti, Sì 98,37%, No 1,22%, Schede bianche 0,41%
Cilavegna: 35,11% di votanti, Sì 95,93%, No 3,32%, Schede bianche 0,75%
Confienza: 35,37% di votanti, Sì 91,89%, No 5,88%, Schede bianche 2,23%
Cozzo: 22,47% di votanti, Sì 93,41%, No 1,10%, Schede bianche 5,49%
Dorno: 39,22% di votanti, Sì 95,76%, No 3,38%, Schede bianche 0,86%
Ferrera Erbognone: 25,19% di votanti, Sì 94,27%, No 4,41%, Schede bianche 1,32%
Frascarolo: 35,31% di votanti, Sì 94,75%, No 3,94%, Schede bianche 1,31%
Galliavola: 33,87% di votanti, Sì 96,83%, No 3,17%, Schede bianche 0%
Gambarana: 31,55% di votanti, Sì 93,85%, No 6,15%, Schede bianche 0%
Gambolò: 36,33% di votanti, Sì 95,76%, No 3,58%, Schede bianche 0,66%
Garlasco: 34,7% di votanti, Sì 96,06%, No 3,01%, Schede bianche 0,93%
Gravellona: 36,97% di votanti, Sì 94,89%, No 4,28%, Schede bianche 0,83%
Gropello Cairoli: 32,04% di votanti, Sì 94,89%, No 4,02%, Schede bianche 1,09%
Lomello: 32,79% di votanti, Sì 96,01%, No 2,55%, Schede bianche 1,44%
Mede: 31,04%% di votanti, Sì 95,77%, No 3,19%, Schede bianche 1,04%
Mezzana Bigli: 25,69% di votanti, Sì 94,24%, No 4,68%, Schede bianche 1,08%
Mortara: 34,93% di votanti, Sì 95,12%, No 4,21%, Schede bianche 0,68%
Nicorvo: 30,92% di votanti, Sì 94,68%, No 4,26%, Schede bianche 1,06%
Olevano: 28,07% di votanti, Sì 94,27%, No 5,21%, Schede bianche 0,52%
Ottobiano: 22,22% di votanti, Sì 94,53%, No 4,01%, Schede bianche 1,46%
Palestro: 30,63% di votanti, Sì 95,22%, No 3,59%, Schede bianche 1,20%
Parona: 32,43% di votanti, Sì 93,28%, No 5,50%, Schede bianche 1,22%
Pieve del Cairo: 25,11% di votanti, Sì 97,33%, No 1,78%, Schede bianche 0,89%
Robbio: 33,27% di votanti, Sì 95,57%, No 3,23%, Schede bianche 1,20%
Rosasco: 30,33% di votanti, Sì 94,79%, No 5,21%, Schede bianche 0%
San Giorgio: 36,11% di votanti, Sì 95,76%, No 3,71%, Schede bianche 0,53%
Sannazzaro: 29,97% di votanti, Sì 94,71%, No 4,44%, Schede bianche 0,84%
Sant’Angelo: 32,32% di votanti, Sì 94,17%, No 3,14%, Schede bianche 2,69%
Sartirana: 26,50% di votanti, Sì 94,76%, No 3,93%, Schede bianche 1,31%
Torre Beretti e Castellaro: 34,99% di votanti, Sì 94,44%, No 4,94%, Schede bianche 0,62%
Tromello: 34,78% di votanti, Sì 94,61%, No 4,02%, Schede bianche 1,37%
Valeggio: 31,11% di votanti, Sì 90,00%, No 10%, Schede bianche 0%
Valle: 29,59% di votanti, Sì 94,00%, No 4,13%, Schede bianche 1,88%
Velezzo: 46,79% di votanti, Sì 90,20%, No 9,80%, Schede bianche 0%
Vigevano: 31,84% di votanti, Sì: 95,04%, No 4,17%, Schede bianche 0,79%
Villa Biscossi: 32,4% di votanti, Sì: 83,33%, No 16,67%, Schede bianche 0%
Zeme: 32,61% di votanti, Sì: 96,50%, No 3,18%, Schede bianche 0,32%
Zerbolò: 37,76% di votanti, Sì: 93,77%, No 5,31%, Schede bianche 0,92%
Zinasco: 36,58% di votanti, Sì: 93,84%, No 4,84%, Schede bianche 1,31%
«Abbiamo ottenuto un primo risultato storico per Regione Lombardia - ha commentato il governatore Maroni - abbiamo sperimentato un sistema di voto innovativo e sono molto soddisfatto per come siamo riusciti a gestire il nuovo sistema di voto, elettronico. Un sistema complesso, che ha coinvolto tante persone, che per la prima volta lo hanno gestito. Abbiamo avuto qualche criticità, ma il sistema ha funzionato, i paventati hackeraggi non si cono verificati, perché è un sistema iper sicuro, come abbiamo sempre detto, i cittadini onesti sono entrati, gli hacker sono rimasti fuori». Sui prossimi prossimi passi Maroni ha spiegato: «Da domani partiranno le procedure per avviare il tavolo, cominciando in Consiglio regionale, sentiti gli anti locali, come prevede la Costituzione, e nei prossimi giorni convocheremo tutti gli stakeholder per poi arrivare a presentare la richiesta al Governo che poi avrà 60 giorni di tempo per convocarci. Intendo costituire una squadra che tratti con il Governo e in questa squadra vorrei fossero anche i sindaci del Pd che hanno detto sì al referendum, perché credo sia utile nell'interesse della Lombardia, a partire da Gori, con cui ho già parlato ieri. Sala invece non è andato a votare. Questo non è stato il referendum di Roberto Maroni né di una parte politica, ma dei Lombardi e mi conforta la grandissima adesione».
A breve aggiornamenti
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33