Resta aggiornato
Cerca
18 Novembre 2017 - 12:20
In occasione della "Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada", domenica dalle 13 alle 19 in piazza Ducale, la C.R.I. – con il supporto e la collaborazione dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada e dei Carabinieri di Vigevano – allestirà un percorso di educazione stradale, coinvolgendo i partecipanti in attività ludiche e sensoriali. «Sulla base degli ultimi dati provvisori Istat – fanno sapere dalla Croce Rossa – nel 2016 si sono verificati in Italia 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.283 vittime e 249.175 feriti. Da ciò discende la necessità di fare informazione su questa tematica e stimolare attività di prevenzione riguardante i rischi di incidenti legati ai fenomeni di stili di guida errati. Verrà proposto anche un questionario con semplici domande finalizzate a valutare quanto la popolazione sia informata al riguardo e verranno messi in palio due premi per i due migliori punteggi ottenuti, così da spronare e coinvolgere tutti a promuovere uno stile di guida sicuro e responsabile. La Castelletto Circuit metterà infatti in palio un accesso di una giornata intera con la propria moto e un accesso per mezza giornata con la propria moto al Castelletto Circuit di Bressana Bottarone (Pv). Con i giovani di Croce Rossa saranno presenti anche le infermiere volontarie del comitato che saranno impegnate nella misurazione della pressione arteriosa e del valore glicemico».
Domenica mattina, in piazza Cavour a Gambolò, il comitato locale della Cri proporrà diverse attività: «Verrà simulato – spiegano dal comitato Cri di Gambolò – un incidente stradale nel quale i nostri volontari mostreranno le tecniche di soccorso. Per i più grandi verranno utilizzati occhiali alcol-vista che simulano vari gradi di stato di ebrezza ed un percorso sensoriale in grado di creare una situazione di alterata lucidità causata dall’abuso di alcol. Ai più piccoli verranno insegnate le nozioni base della sicurezza stradale».
Ecco alcune semplici indicazioni da tener sempre presente: 1) Usare la cintura di sicurezza, 2) Indossare il casco, 3) Moderare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza, 4) Non assumere alcol o stupefacenti prima di guidare, 5) Non usare il telefono cellulare durante la guida, 6) Essere visibile sulla carreggiata sia come pedone che come ciclista, 7) Conoscere e rispettare le norme di circolazione, 8) Mantenere il proprio veicolo in buone condizioni, 9) Seguire la formazione necessaria ad ottenere la patente richiesta per il proprio veicolo, 10) Sapere come comportarsi in caso di incidente.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33