Resta aggiornato
Cerca
23 Gennaio 2018 - 16:15
Multe, si cambia. Da febbraio la notifica delle sanzioni arriverà agli automobilisti via e-mail certificata, la cosiddetta Pec. La novità è contenuta nel decreto del 18 dicembre del 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio.
In caso di contestazione immediata dell’infrazione al Codice della strada, il guidatore dovrà fornire alle Forze dell’ordine l’indirizzo della sua casella di posta Pec, se ne ha una, risparmiando così sui costi di notifica. Negli altri casi, saranno le forze dell’ordine a cercare l’indirizzo elettronico certificato del proprietario del veicolo.
L’email con allegata la multa avrà come oggetto la frase “Atto amministrativo relativo ad una sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada” e includerà una serie di informazioni, a partire dal nome e dall’indirizzo dell’ufficio che scrive fino all’elenco pubblico da cui viene estratto l’indirizzo di Pec. Gli automobilisti non dovranno pensare di farla franca semplicemente per non aver letto l’email, perché questa si intende consegnata anche se non abbiamo letto il testo.
Chi, invece, non ha la Pec si vedrà recapitare a casa la multa via posta, come è stato fatto fino ad oggi. Ma, in questo caso, la cifra da pagare sarà più alta, perché comprenderà anche i costi di notifica.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33