Cerca

Bocciata (per adesso) la proposta di abolizione dell'ora legale

08 Febbraio 2018 - 16:15

Bocciata (per adesso) la proposta di abolizione dell'ora legale

L'ora legale fa male alla salute? Per il momento Strasburgo ha rigettato la proposta di abolirla, optando per un approfondimento della questione, che potrebbe comportare una modifica della direttiva che regola l'alternanza tra ora legale e solare nella Ue. «Il parlamento europeo perde tempo ad occuparsi dell’ora legale – ha commentato l'europarlamentare della Lega Angelo Ciocca che, questa mattina, si è presentato alla seduta con un orologio gigante – Propongo di spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora, così da far risparmiare ai cittadini italiani ed europei 250 mila euro per questa inutile discussione. Tutti i cittadini – afferma Ciocca – si aspettano che un’aula importante come quella del Parlamento Europeo, si occupi dei 5 milioni di poveri italiani, dei 4 milioni di disoccupati o del drammatico problema dell’invasione clandestina e invece, in modo ridicolo, siamo qui per decidere se abolire o non abolire l’ora legale. Dovremmo restituire i soldi che facciamo sprecare ai nostri cittadini per questa inutile discussione. L’America parla di tasse, di lavoro e di difesa dei confini, mentre noi siamo qui a parlare delle lancette dell’orologio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400