Cerca

Lavoro e memoria: il viaggio nell’Ursus degli studenti del Casale

L’appello alla città: «Siamo alla ricerca di storie di ex operai e impiegati»

09 Febbraio 2018 - 07:00

Lavoro e memoria: il viaggio nell’Ursus degli studenti del Casale

Un gruppo di studenti dell’istituto Casale di Vigevano, sotto la guida del regista Corrado Gambi, ha deciso di affrontare uno dei capitoli più importanti del passato industriale della nostra città: l’Ursus, la più grande azienda di calzature in gomma e articoli tecnici a Vigevano, fondata nel 1931. Perché il progetto possa svilupparsi, però, serve un tipo di materiale imprescindibile: le storie. «Siamo alla ricerca di storie – spiega Corrado Gambi – di più storie possibili. Di operai, di dipendenti, di sindacalisti, di fornitori, di dirigenti. Voci diverse, di varia natura, di chiunque ci abbia lavorato. In particolare negli anni Cinquanta e Sessanta, ma in generale di chiunque abbia conosciuto quella realtà. Con i ragazzi raccoglieremo le testimonianze, abbiamo già realizzato alcune interviste. Al momento ci mancano un po’ le voci degli operai. Facciamo un appello perché chi ha vissuto in quegli anni si faccia avanti e ci offra la propria testimonianza». Il materiale raccolto sarà elaborato anche in un video di circa quattro minuti, una sorta di trailer di quello che diventerà lo spettacolo teatrale vero e proprio, che andrà in scena nel mese di maggio.  «Il tema principale del progetto è il lavoro – spiega il regista – partendo dagli articoli 1 e 4 della nostra Costituzione. Attraverso le storie, ci riproponiamo di ricostruire lo spaccato di un’epoca. L’Ursus ha rappresentato una pagina importantissima della storia di Vigevano. Vogliamo quindi recuperare una memoria storica per riuscire ad affrontare con una prospettiva diversa anche i problemi dell’oggi. Per questo è fondamentale che la città stessa partecipi». Il progetto è già finalista al concorso ministeriale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuole. Lezioni di Costituzione”.

 

L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400