Resta aggiornato
Cerca
16 Febbraio 2018 - 10:48
“Secondo le previsioni del nuovo bilancio comunitario 2021 - 2027, l’Italia rischia di perdere fino a 50 miliardi in 7 anni di fondi strutturali comunitari e c’è la possibilità che le somme mancanti vengano recuperate tagliando i fondi di coesione e di politica agricola”. Lo denuncia l’Europarlamentare della Lega Angelo Ciocca presentando un’interrogazione alla Commissione Europea circa la veridicità dei tagli previsti per le politiche agricole e di coesione che potrebbero variare dal 15 al 30%, e sulle azioni per la tutela del settore. “La nuova programmazione - dichiara Ciocca - dovrà infatti tenere conto dell’ammanco di circa 11 miliardi causati dalla Brexit. Ciò porterebbe nella migliore delle ipotesi, ad un ammanco di 10 miliardi per le regioni del Nord Italia, mentre - prosegue - nella peggiore, si parla di una perdita fino a 40 miliardi per la Penisola come conseguenza dell’uscita delle Regioni centrali dai programmi europei. In un momento storico che vede l'Ue impegnata ad investire sempre di più in politiche dell'accoglienza costosissime e fallimentari per l'Italia - conclude Ciocca - rischiamo ora di perdere importanti risorse per la Politica Agricola Comune”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33