Cerca

Luci spente per "M'illumino di meno"

Oggi la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

23 Febbraio 2018 - 06:31

Luci spente per "M'illumino di meno"

La 14esima edizione di "M'illumino di Meno" è dedicata alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi. «Perché sotto i nostri piedi c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. Vogliamo simbolicamente raggiungere la Luna a piedi e sono 555 milioni di passi: abbiamo dunque bisogno del contributo di tutti. Camminate con noi per il risparmio energetico. L'invito per il 23 febbraio 2018 è spegnere le luci e andare a piedi: una marcia, una processione, una ciaspolata, una staffetta, una maratona o una mezza maratona, un ballo in piazza o un pezzo di strada dietro alla banda musicale del paese».

Ecco il decalogo dell'iniziativa:


1. spegnere le luci quando non servono.

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.

10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400