Cerca

Tribunale, continuare con la battaglia per la riapertura

La riforma non ha portato gli attesi benefici nè dal punto di vista economico né per l'efficienza. Allo studio le azioni per riavere una necessaria giustizia di prossimità.

24 Febbraio 2018 - 14:00

Numeri alla mano la riforma della giustizia, che quattro anni fa ha ridisegnato la "geografia" dei Tribunali italiani cancellando quello di Vigevano, non ha portato gli attesi benefici nè in termini di risparmio né in termini di efficienza. E ora è arrivato il momento di apportare dei correttivi importanti. E' quello che è emerso questa mattina nel convegno che si è svolto al teatro Cagnoni. L'avvocato Giuseppe Madeo, ultimo presidente del disciolto Ordine degli avvocati di Vigevano e vero paladino della battaglia per far riaprire il Tribunale di Vigevano, ha inteso dare una scossa "per abbandonare questo senso di rassegnazione che sta dilagando; abbiamo il dovere di pensare ad un futuro migliore per tutta la comunità. Perché la nostra è stata ed è una battaglia di civiltà e giustizia e non certo la lotta di una sola categoria". Madeo ha snocciolato le cifre che dicono come il Tribunale di Vigevano avesse tutti i requisiti, sia di efficienza che di funzionalità, per poter continuare la sua attività e come, con l'accorpamento con Pavia, si siano creati problemi infrastrutturali come anche di costi, tempistiche e qualità del lavoro e del servizio proposto. "Non vogliamo fare la guerra a nessuno, meno che mai a Pavia - ha poi aggiunto Madeo - ma al contrario mantenere accesa la fiammella della speranza". Già negli anni Venti del secolo scorso il Tribunale di Vigevano era stato chiuso, praticamente con le stesse motivazioni di oggi, e poi riattvato una decina di anni dopo, quando era stato chiaro che gli obiettivi previsti non erano stati raggiunti "Vigevano ha necessità di giustizia di prossimità, ha aggiunto poi, spiegando che tra le prospettive che si stanno delineando c'è anche il possibile ricorso alla Corte di Giustizia Europea. "Abbiamo evidenziato una serie importanti di elementi - è stato il commento del sindaco di Vigevano, Andrea Sala, che non ha mancato di sottolineare come la chiusura del Tribunale abbia avuto un riflesso negativo sulla città sotto diversi punti di vista - che formeranno la documentazione che metteremo a disposizione del nuovo Parlamento per avviare una necessaria rivalutazione delle decisioni assunte nel recente passato".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400