Cerca

Il biscione dei Visconti nelle cantine di Palazzo Crespi

27 Febbraio 2018 - 17:17

Il biscione dei Visconti nelle cantine di Palazzo Crespi

La notizia è arrivata questa mattina: hanno trovato nelle cantine di Palazzo Crespi un reperto dell’epoca viscontea. Giornalisti e fotografi sono invitati, insieme all’assessore al Turismo Riccardo Ghia ed all’ing. Clara Mascherpa, a vedere il reperto che è stato scoperto  casualmente durante un sopralluogo. Scesi nella cantina polverosa sottostante la sede degli Amici di Palazzo Crespi, incastonato su una delle pareti, appare il biscione simbolo della casata dei Visconti, signori di  Milano. Lo stesso che appare sul Portone del Castello dalla parte di via XX Settembre. Come sarà arrivato in quella sede e quando? Si pensa alla cinta muraria fatta costruire da Luchino Visconti, dal 1349 podestà di  Vigevano. La cinta era costituita in prevalenza da terrapieni e palizzate, mentre erano in muratura i bastioni messi a difesa delle porte del Borgo. E appunto in quella posizione c’era la Porta Cesarina, da cui deriva il nome della via Cesarea.
Ma pare anche che in molti sapessero di questo reperto e che da tempo girassero fotografie del Biscione. Il Comune comunque ne era all’oscuro ed ora deve pensare come smuovere il simbolo visconteo e dove metterlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400