Cerca

Elezioni regionali, il voto a Vigevano

Gli aggiornamenti su inforete.it e sulla pagina Facebook dell'Informatore Vigevanese

05 Marzo 2018 - 23:43

Elezioni regionali, il voto a Vigevano

Anche a Vigevano trionfa il candidato del centrodestra Attilio Fontana, che con 16.736 voti ottiene il 52,04%: Lega 29,22%, Forza Italia 18,30%, Fratelli d’Italia 3,67%, Noi con l’Italia Udc 1,18%, Energie per l’Italia 0,46%, Partito Pensionati 0,38%.

Il candidato del centrosinistra Giorgio Gori ottiene 7.733 voti, il 24,04%: Partito Democratico 18,24%, Più Europa 1,94%, Gori Presidente 1,23%, Lombardia per le Autonomie 1,08%, Civica Popolare 0,18%, Lombardia Progressista 0,13%.

Il candidato dei Cinque Stelle Dario Violi raggiunge il 20,28% con 6.522 voti.

Onorio Rosati di Liberi e Uguali l’1,85% con 592 voti.

Angela De Rosa di CasaPound l’1,09% con 289 voti,

Massimo Gatti di Sinistra per la Lombardia lo 0,64% con 195 voti.

Giulio Arrighini lo 0,04% con 13 voti.

 

Ecco i voti di preferenza a Vigevano:

Forza Italia: Ruggero Invernizzi 569, Barbara Longo 21, Amedeo Quaroni 11, Rosanna Rovati 5.

Lega: Matteo Ciceri 368, Silvia Piani 343, Roberto Mura 98, Pinuccia Verri 22.

Fratelli d'Italia: Paola Maria Chiesa 74, Laura Gardella 18, Simone Ferraris 7, Cesarino Vercesi 5.

Noi con l'Italia: Daniele Semplici 199, Angela Rapetti 1, Roberto Bonacina /, Simona Panigazzi /.

Parisi con Fontana - Energie per la Lombardia: Mara Fabrini 20, Claudio Nonna 1, Luigi Palombella 1, Elisabetta Becker.

Pensionati: Saturnino Servidio /, Natalia Pernice /, Ettore Bersani /, Luciana Zighetti /.

Partito Democratico: Pietro Carlomagno 456, Cristina Varesi 48, Giuseppe Villani 30, Manila Filella 8.

Lombardia Progressista Sinistra per Gori: Luis Alberto Orellana 10, Luana Ghirello 3, Francesca Rogato/, Marco Oliva/.

Più Europa con Emma Bonino: Alessia Minieri: 11, Fabrizio Comini 1, Livio Tarchi 1, Miruna Valeria Brocco /.

Gori Presidente: Giovanni Belloni 23, Marco Maria Piovera 15, Cristina Angela Niutta 13, Francesca Turini 1.

Civica popolare per Gori: Marco Zaninelli 1, Sabina Rizzelli/.

Obiettivo Lombardia per le Autonomie con Gori: Pierangelo Girani /, Giorgia Emanuelli /, Carlo Torlasco /, Ausilia Brichetti /.

Movimento 5 Stelle: Claudia Negri 210, Cesare Del Frate 63, Francesca Russo 35, Simone Verni 8.

Liberi e Uguali: Davide Sassi 27, Veronica Bianco 20, Marco Francesco Sommariva 16, Ornella Moro 11.

Sinistra per la Lombardia: Teresio Forti 16, Antonietta Bottini 8, Catia Salomone/, Carlo Maestri /.

CasaPound Italia: Riccardo Codena 1, Giorgia Spairani 1, Alberto Collivasone /, Massimiliana Rivoltella /.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400