Resta aggiornato
Cerca
14 Marzo 2018 - 13:49
Le imprese del digitale e le piccole, piccolissime e medie aziende che vogliono digitalizzarli si parlano? O meglio, si capiscono?
Non sempre e non del tutto. A volte la richiesta che arriva agli esperti interpellati dalle imprese è quella di una sorta "brochure immateriale" anziché di una strategia e di strumenti incisivi per marketing e business. Anche le professionalità ne soffrono: vengono interpellati indistintamente tecnici informatici, grafici, sviluppatori web per la produzione di qualsiasi oggetto, compresi i contenuti che richiedono una professionalità specifica.
Nonostante la forte digitalizzazione che da alcuni anni caratterizza le imprese, ancora non si è sviluppata del tutto, da parte loro, la consapevolezza di quanto sia necessaria una strategia e di quanto questa necessiti di un rapporto a lungo termine con chi conosce gli strumenti digitali. Con loro vanno condivisi visioni e obiettivi, aggiornamenti, lettura dei risultati. E che permette, però, di poter scegliere nella ‘giungla’ dell’offerta di servizi.
Venerdì 16 marzo a partire dalle ore 15.30 in Camera di Commercio, in via Mentana 27 a Pavia, sarà Alessandro Mazzù a fare da ‘mediatore’ digitale spiegando alle imprese che offrono servizi digitali “Come vendere servizi digitali alle PMI?”. #INDIEdigitalnetwork
Per le PMI che investono in digitale i benefici della digitalizzazione ci sono e si registrano nel miglioramento dell’efficienza (tempi e costi) e della qualità (tasso di errore) dei processi, nella miglior soddisfazione dei clienti, nel più facile accesso ai nuovi mercati, nella creazione di Più forti relazioni commerciali con le grandi aziende e in un più alto ritorno degli investimenti in ICT, nella Riduzione dei costi di amministrazione e in un maggior focus sul core business.
Secondo i dati forniti dalla Commissione Europea le imprese digitali presentano un 15% tasso di crescita più alto del 15% con una velocità 2-3 volte superiore. Ricavi più alti del 22% con opportunità di offerte di lavoro due volte superiori e il 75% del valore economico creato da internet.
Tra le nuove imprese digitali oltre 1 su 3 è under 35.
Nella nostra provincia ci sono circa 1.211 aziende iscritte attive nel settore digitale, 268 delle quali si sono registrate negli ultimi due anni.
Durante l’incontro verrà presentato il Progetto INDIE –Innovative Network Digital Enterprises di Camera di Commercio, promosso da CNA Pavia che è rivolto a costruire una rete tra le imprese del digitale per far crescere le PMI del territorio
Il progetto ha intercettato la necessità di un riferimento sulla ricerca di professionalità e servizi da parte delle imprese pavesi. Un portale servirà alle aziende del digitale come una vetrina organizzativa con policy condivisa, standardizzazione del servizio. Alle PMI come una Bussola Naturale nel variegato mondo dell’offerta dei servizi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33