Cerca

Quando erano “900 paia al giorno”

La storia dell’Ursus sarà ricostruite con un cortometraggio e uno spettacolo teatrale

22 Marzo 2018 - 14:57

Da mertedì le telecamere della Rai stanno seguendo gli studenti del Casale, accompagnandoli durante le ricerche e le interviste ad alcuni protagonisti del passato e del presente industriale della nostra città. “900 paia al giorno. La Vigevano che lavorava in fabbrica” è il progetto di alcuni ragazzi dell’istituto Casale – affiancati dal regista Corrado Gambi e dai professori Patrizia Cottino, Elena Gorini, Stefania Rotundo, Luca Tenuta e Nicola Violante – già finalista al concorso nazionale “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”. Attraverso un filmato e uno spettacolo teatrale, gli studenti ricostruiranno l’identità storica e industriale di Vigevano, «indagando in particolare le vicende di un’azienda estremamente significativa nell’ambito del settore calzaturiero locale, ovvero l’Ursus» spiegano dall’istituto Casale.

L'articolo completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400