Resta aggiornato
Cerca
24 Aprile 2018 - 15:00
«Fino ad ora, gli scioperi delle compagnie aeree di ogni tipo sono stati considerati circostanze straordinarie che esentano le compagnie aeree dal loro dovere di pagare un risarcimento - afferma Christian Nielsen, capo dell'ufficio legale di AirHelp - La Corte di Giustizia Europea ha stabilito invece che lo sciopero non costituisce un evento straordinario: le compagnie aeree dovranno quindi risarcire i loro passeggeri fino a € 600 a persona se sono stati colpiti da ritardi o cancellazioni dei voli a causa di scioperi da parte del personale. Questa decisione rafforza in modo significativo il diritto europeo dei passeggeri».
Questa sentenza è importante per sapere come comportarsi anche per gli scioperi previsti da alcune compagnie aeree per il 25 aprile, che coinvolgeranno anche voli in partenza e in arrivo negli aeroporti italiani. I passeggeri che hanno previsto di partire in questo periodo possono verificare il diritto ad un rimborso grazie ad AirHelp e richiederlo in maniera facile e rapida, attraverso l’app gratuita per dispositivi mobile e il sito web.
Problemi di volo: i diritti dei passeggeri
Per voli in ritardo, cancellati o imbarchi negati, tutte le compagnie aeree (low cost comprese) devono corrispondere da 250€ a fino 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Si tratta di un diritto dei passeggeri il più delle volte a loro sconosciuto (o omesso dalle compagnie aeree), tant’è che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto e ottenuto il risarcimento.
Il diritto al risarcimento finanziario deve essere richiesto entro tre anni dalla data di ritardo del volo. Circostanze straordinarie come condizioni meteo o emergenze mediche esentano la compagnia aerea dall'obbligo di risarcire i passeggeri aerei.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33