Cerca

Vigevano, da domenica via all'attività dell'aviosuperficie di strada dello Scoglio

L'intenzione è di farne un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo per gli appassionati.

24 Settembre 2018 - 17:37

Vigevano, da domenica via all'attività dell'aviosuperficie di strada dello Scoglio

Un punto di riferimento per tutta la città e non soltanto per gli appassionati di volo. Riparte domenica, dopo quasi quattro anni di stop, l'attività dell'aviosuperficie di strada dello Scoglio. Con il passaggio da campo volo ad aviosuperficie la struttura vigevanese potrà ricevere tutti i velivoli per i quali i suoi 650 metri di pista sono sufficienti per l'atterraggio e il decollo. «Si tratta di una grande opportunità per la città - ha commentato l'assessore al turismo, Riccardo Ghia - perché l'iniziativa porta in sè delle enormi potenzialità». La struttura riprende la sua attività per volontà dei suoi 35 soci. «Abbiamo puntato moltissimo sulla sicurezza - spiega il responsabile dell'aviosuperficie, Gustavo Saurin - migliorando i sistemi anti-incendio e le vie di sicurezza. E' importante che passi il messaggio che oggi volare è sicuro». Ma il progetto vigevanese non si limita agli appassionati del volo. «Vogliamo fare di questa area un punto di riferimento aperto a tutti, alle famiglie e ai bambini oltre, ovviamente agli appassionati e a chi intende avvicinarsi a questo mondo. Per questo ci sarà la possibilità di noleggiare biciclette, sono stati approntati giochi per i più piccoli e una area per il ristoro. Inizieremo con una grande festa, domenica, a partire dalle 9 e per tutto il giorno, al quale sono invitati tutti i cittadini. E per il futuro abbiamo in serbo importanti sorprese».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400