Cerca

Palio, nessuna penalità a Crispino & Crispiniano e Griona per il prossimo anno

Nessuna penalità di punteggio alle contrade per il Palio del 2019, ma sono confermate la squalifica per un anno dei giocatori dei Santi Crispino e Crispiniano per la prossima edizione (dovranno trovare altri concorrenti) e il dovere di effettuare i lavori

17 Novembre 2018 - 13:00

Palio, nessuna penalità a Crispino & Crispiniano e Griona per il prossimo anno

«A distanza di più di un mese dalla XXXVIII Edizione del Palio delle Contrade di Vigevano appare più che doveroso far sentire la voce ufficiale dell’Associazione Sforzinda sugli eventi che hanno funestato quest’ultima edizione, e che hanno avuto un’eco spropositata sui mezzi di stampa e sui social network. Eco che ha offuscato il grande successo di una manifestazione che vede l’impegno di numerose persone e che quest’anno ha visto una larghissima partecipazione di pubblico. L’ultimo atto di un lungo periodo di riflessione e confronto è stato l’assemblea straordinaria dei Soci di Sforzinda del 12 novembre scorso, durante la quale il Consiglio Direttivo, fermo restando che il Palio è regolarmente assegnato alla Contrada dei SS. Crispino e Crispiniano, stigmatizzando il comportamento di quest’ultima e di Griona che non è consono allo spirito che deve sottostare a tutte le attività messe in campo dall’Associazione Sforzinda, ha stabilito di comminare alcune sanzioni che prevedevano tra l’altro le scuse ufficiali delle contrade coinvolte.
La Contrada dei SS. Crispino e Crispiano ha comunicato, dimostrando spirito di accoglienza e di aver compreso gli errori commessi, le scuse ufficiali così come richieste dal Direttivo e pertanto le sanzioni applicate prevederanno, oltre alla squalifica dal Palio 2019 dei giocatori che hanno partecipato a questa edizione, la manutenzione dei giochi. Parimenti la responsabile della Contrada di Griona ha porto le sue scuse personali che il Direttivo accoglie con favore e pertanto le sanzioni applicate prevederanno esclusivamente la manutenzione dei giochi.
Nessuna penalità in termini di punteggio verrà applicata alle Contrade.
Il Presidente ed i 12 responsabili hanno infine sottoscritto un impegno a ritrovare “Valori di carità, di fratellanza, di onestà, di rispetto, di fiducia” che stanno alla base del vivere civile e che devono connotare il Palio delle Contrade in quanto espressione dell’unità delle dodici parrocchie cittadine.
L’auspicio del sottoscritto Presidente è che tutto questo venga dimenticato e che si torni a parlare del Palio delle Contrade come di un evento, otre che culturale, aggregativo e di festa. Che sia un nuovo punto di partenza per riaffermare con l’esempio i veri valori che stanno alla base della civile convivenza cui si aggiunge anche la connotazione cristiana, vero collante che deve legare le dodici contrade.
Che il Beato Matteo vigili sempre sul Palio delle Contrade».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400