Resta aggiornato
Cerca
05 Dicembre 2018 - 12:11
Non è chiaro se HTC Exodus 1 sia un telefono con funzionalità di portafoglio criptovaluta o un portafoglio blockchain con uno smartphone aggiunto. Ciò che è chiaro è che queste sono due parti ben distinte. Il telefono contiene un’applicazione per archiviare le criptovalute in modo sicuro, indipendente dal sistema operativo Android in modo che, in teoria, nessuna altra applicazione possa accedere alla memoria e rubarne i dati contenuti.
«Nella nuova era di Internet – dice Phil Chen, Chief Crypto Officer di HTC – le persone sono generalmente più consapevoli del valore dei propri dati, il che rappresenta un’opportunità perfetta per consentire agli utenti di riappropriarsi della propria identità digitale. Exodus è un nuovo punto di partenza perché è un telefono ancora più personale da dove hanno origine tutti i dati legati all’utente che lo utilizza. È entusiasmante poter offrire per primi l’opportunità di decentrare Internet e rimodellarlo a favore dell’utente contemporaneo».
Il motivo per cui questo telefono garantisce una maggior sicurezza, è il luogo in cui poter archiviare le proprie criptovalute, chiavi personali o, in futuro, la propria intera identità digitale.
La sua batteria raggiunge fino a 3500 mAh e non è fornito di serie con l’ultima versione del sistema operativo Google, ma con Android Oreo. D’altra parte, dobbiamo comunque segnalare le 4 fotocamere in questo HTC Exodus 1, dal momento che ha un doppio obiettivo anteriore e posteriore. La parte posteriore ha un sensore da 16 MP, mentre nella parte anteriore troveremo un sensore da 8 MP. Parlando rigorosamente di ciò che concerne la parte relativa allo smartphone Android , questo è un dispositivo di fascia alta, come dicevamo prima. Ha quindi tutte le caratteristiche che ci aspettiamo da uno di essi nel 2018 ovvero: un processore Snapdragon 845, 6 GB di RAM, 128 GB di spazio di archiviazione e doppia fotocamera anteriore e posteriore. Il lettore di impronte digitali, attualmente, è posizionato nella parte posteriore.
«Comprendiamo il potenziale della scarsità digitale e la sua unicità. Con Exodus, HTC punta a essere il principale mercato di beni blockchain. Siamo qui per invitare tutti gli sviluppatori a distribuire i propri giochi basati su blockchain e NFT tramite i nostri prodotti. Crediamo che sia in atto un cambio di paradigma e l’ago della bilancia sta tornando a pendere in direzione del diritto di proprietà e del valore del contenuto», ha dichiarato Phil Chen.
Un chiaro esempio dell’impegno del marchio da parte di questo dispositivo è il fatto di aver incluso un auricolare Bluetooth nella scatola stessa , il che fornisce un valore aggiunto che nessun produttore offre sul mercato.
HTC Exodus 1 sarà inizialmente disponibile tramite il sito Web di HTC. Gli smartphone inizieranno a essere distribuiti ufficialmente nel dicembre di quest’anno negli Stati Uniti, a Taiwan, a Hong Kong, a Singapore, in Nuova Zelanda, nel Regno Unito, in Austria, in Norvegia e in altri paesi europei. Può essere pagato solo in criptovalute: 0,15 Bitcoin (BTC) o 4,78 Ethereum (ETH), che ora equivale a circa 830 euro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33