Resta aggiornato
Cerca
Collegamenti
16 Gennaio 2019 - 18:57
PARONA – Una pista ciclabile unirà Parona a Mortara entro la fine di quest’anno. Rappresenterà il secondo troncone della “Lomellina 1”, una ripresa del vecchio percorso che negli anni ’60, sempre a forma di anello, partiva e tornava a Vigevano ed è ancora nei ricordi di tanti nonni. Adesso sono molte meno le persone ad andare in bicicletta, ma non è la prima volta che in Lomellina si sogna un turismo, anche locale, più “ecosostenibile”.
La spesa sarà ingente, circa 100 mila euro, di cui 50 mila finanziati dalla Regione. Gli altri soldi saranno messi a bilancio dal Comune di Parona nel 2019. «La strada partirà da via San Quirico – illustra il sindaco di Parona, Marco Lorena – passando per la frazione mortarese della Medaglia e collegandosi col cavalca-ferrovia di Mortara, giungendo nei pressi del cimitero. Sarà completamente asfaltata e non mancherà una segnaletica verticale per le indicazioni».
Il primo tratto tra Vigevano e Gravellona di “Lomellina 1” è stato inaugurato in primavera dal sindaco Franco Ratti, che ha poi continuato il percorso verso sud fino ai confini con Cilavegna. Questo ipotetico e curioso “anello” ha l’obiettivo di rilanciare il turismo locale e anche dall’abbiatense, sebbene il tragitto debba ancora essere completato e potrebbero volerci anni, sia dal punto di vista delle indicazioni sia della praticabilità della strada.
Parona per spendere il denaro ottenuto dal finanziamento regionale avrà tempo fino alla fine del 2019. Nel paese dell’Offella esistono già altre piste ciclabili più brevi, tra cui la “Tommaso” dedicata a Tommaso Lorena, scomparso nel 2011 a soli vent’anni. Il percorso fu inaugurato un anno dopo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33